2 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
2 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
6 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
1 ora fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
4 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
1 ora fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
6 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
4 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
5 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
5 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria

A Schiavonea un convegno contro ogni forma di violenza e discriminazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'Associazione di promozione sociale "Unione è Forza", presieduta da Giovanni Battista Dima, ha organizzato nel pomeriggio di ieri, giovedì 7 marzo, in occasione della Festa della Donna, il Convegno sul tema "Festa della Donna: riflessione e condivisione contro ogni forma di violenza e discriminazione". 

All'iniziativa, svoltasi nel borgo marinaro di Schiavonea, hanno preso parte tantissimi cittadini. Le tematiche affrontate dai relatori hanno suscitato molto interesse, formulando riflessioni condivise su quanto finora fatto e su quanto occorre ancora fare per tutelare e valorizzare la figura e l'opera della donna nella società odierna.

Ha  coordinato i lavori il giornalista Fabio Pistoia. Nel corso della serata sono intervenuti il sindaco di Corigliano Rossano, Flavio Stasi; il Tenente Colonnello Marco Gianluca Filippi, Comandante Reparto Territoriale Carabinieri Corigliano-Rossano; Maria Domenica Maiuri, Presidente dell'Associazione "Emi & Lia"; Valeria Capalbo, Presidente Pro Loco Corigliano; Isabella Freccia, scrittrice; Alessandro Bianco, sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Corigliano-Rossano; Safia Faid; Mirella Amato;  Maria Salimbeni, vicesindaco di Corigliano Rossano; Giuseppe De Rosis; Franco Cirò.

La serata si è conclusa con alcuni momenti di intrattenimento musicale, applauditissmi, a cura di Marco Della Mura, "Il Piccolo Tenore" adottato artisticamente da Katia Ricciarelli, e dell'organettista Alessandro Sposato. Mentre all'esterno della sede è stato allestito un rinfrensco con i cullurielli, preparato da veri professionisti di questa tradizione.

«Un grazie va Francesco Verardi per presenza e foto, a tutti gli intervenuti ed a quanti hanno voluto essere presenti a questa pregevole iniziativa di crescita socioculturale per la città».

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.