13 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
18 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
17 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
17 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
16 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
15 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
14 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
15 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
16 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
11 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival

Sit-In il 20 febbraio per rivendicare il completamento della Statale 106

1 minuti di lettura

MIRTO-CROSIA - Prevista per giorno 20 febbraio, in piazza Dante, dalle ore 10:00, la manifestazione, organizatta da Cgil, Cisl e Uil, per rivendicare il completamento della SS. 106, l'avvio del cantiere del lotto Sibari-Corigliano-Rossano e il finanziamento del lotto Mirto-Cariati.

«Non si può perdere altro tempo. Il Governo - si legge nella nota stampa - ha il dovere di garantire ai calabresi strade moderne e soprattutto sicure. È innegabile che la priorità della Vertenza Calabria sia rappresentata dall'ammodernamento a 4 corsie della famigerata e tristemente nota "strada della morte"».

«Continuare a sfuggire da questa realtà significa inevitabilmente assumersi la responsabilità di essere moralmente complici delle tante tragedie già avvenute e di quelle che purtroppo avverranno» conclude la nota stampa.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.