17 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
17 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
2 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
3 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
24 minuti fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
54 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
5 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
1 ora fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
2 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta

Sit-In il 20 febbraio per rivendicare il completamento della Statale 106

1 minuti di lettura

MIRTO-CROSIA - Prevista per giorno 20 febbraio, in piazza Dante, dalle ore 10:00, la manifestazione, organizatta da Cgil, Cisl e Uil, per rivendicare il completamento della SS. 106, l'avvio del cantiere del lotto Sibari-Corigliano-Rossano e il finanziamento del lotto Mirto-Cariati.

«Non si può perdere altro tempo. Il Governo - si legge nella nota stampa - ha il dovere di garantire ai calabresi strade moderne e soprattutto sicure. È innegabile che la priorità della Vertenza Calabria sia rappresentata dall'ammodernamento a 4 corsie della famigerata e tristemente nota "strada della morte"».

«Continuare a sfuggire da questa realtà significa inevitabilmente assumersi la responsabilità di essere moralmente complici delle tante tragedie già avvenute e di quelle che purtroppo avverranno» conclude la nota stampa.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.