7 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
6 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
7 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
9 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
8 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
3 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
6 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
9 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
8 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
10 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni

Sit-In il 20 febbraio per rivendicare il completamento della Statale 106

1 minuti di lettura

MIRTO-CROSIA - Prevista per giorno 20 febbraio, in piazza Dante, dalle ore 10:00, la manifestazione, organizatta da Cgil, Cisl e Uil, per rivendicare il completamento della SS. 106, l'avvio del cantiere del lotto Sibari-Corigliano-Rossano e il finanziamento del lotto Mirto-Cariati.

«Non si può perdere altro tempo. Il Governo - si legge nella nota stampa - ha il dovere di garantire ai calabresi strade moderne e soprattutto sicure. È innegabile che la priorità della Vertenza Calabria sia rappresentata dall'ammodernamento a 4 corsie della famigerata e tristemente nota "strada della morte"».

«Continuare a sfuggire da questa realtà significa inevitabilmente assumersi la responsabilità di essere moralmente complici delle tante tragedie già avvenute e di quelle che purtroppo avverranno» conclude la nota stampa.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.