2 ore fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
16 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
17 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
15 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
8 minuti fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva
1 ora fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
54 minuti fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
17 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
16 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
3 minuti fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"

Lauropoli, nel parco "Lea Garofalo" sorgerà un'area fitness

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Nel parco "Lea Garofalo" di Lauropoli sorgerà una zona fitness diventando anche un'area polifunzionale. I lavori consegnati stamattina, 15 febbraio, partiranno già all'inizio della prossima settimana. 

Oltre ai giochi per i più piccoli che già sono presenti, parte di essi acquistati con il primo contributo riferito all'annualità 2020, nell'area verranno installati due impianti per il fitness. Uno di questi è denominato workout full, unica struttura, mentre l'altro sarà un "percorso vita" ovvero un sistema di sette attrezzature varie in legno comprensive di indicazioni che verranno installate per tutta l'area del parco.

Infine verrà installato un sistema di videosorveglianza per la tutela dell'attrezzatura all'interno del parco.

L'importo finanziato a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020 - annualità 2023 ammonta a poco più di 48.000 euro e prevede la realizzazione di palestra a cielo aperto nel parchetto di zona San Nicola di Lauropoli da poco intitolato dall'amministrazione comunale a Lea Garofalo, testimone di giustizia e vittima di 'ndrangheta.

Tra i presenti il sindaco, Giovanni Papasso, il vicesindaco, Antonino Mungo, l'assessore, Elisa Fasanella, la consigliera con delega, Carmen Gaudiano, il responsabile del procedimento, geometra Pasqualino Chidichimo, il responsabile della squadra manutenzione, Peppino Perri, il vice comandante della Polizia locale, Marcello Papasso e i referenti dell'impresa Edilizia Generale di Rosanna Novembrino.

«In precedenza – dichiara il sindaco Giovanni Papasso – abbiamo avuto i seguenti finanziamenti con lo stesso fondo e dello stesso importo per ciascun anno. Quello del 2020 è stato usato per acquistare l'attrezzatura che abbiamo installato nei parchi giochi comunali, mentre i fondi del 2021-2022 sono stati usati per la realizzazione delle aree fitness a Cassano e a Sibari».

«Per i prossimi guarderemo alle contrade e alle altre aree comunali» conclude.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.