3 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
2 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
1 ora fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
33 minuti fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
1 ora fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
3 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
3 minuti fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
4 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
3 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»

Itas Itc Rossano, presentato al pubblico il laboratorio multidisciplinare. È un unicum nel territorio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Inaugurato ieri, giovedì 15 febbraio, il nuovo laboratorio multidisciplinare dell'’Istituto d’Istruzione Superiore Itas Itc di Corigliano-Rossano, in collaborazione con l'Unical e il ricercatore Marco Aquino responsabile del programma "Researchers at Schools" con il dottorando Zegeye Roviel Berhane. Un laboratorio unico nel territorio, con strumenti altamente tecnologici e green, dotato anche di un orto botanico verticale.

Il laboratorio nasce da un progetto con fondi europei del Mezzogiorno che la dirigente dell'Itas Itc di Rossano, Anna Maria Di Cianni, con il progettista, il professore Gianfranco Sapia, hanno saputo intercettare e realizzare.

Un esempio di come le giuste sinergie possono intercettare ed utilizzate fondi europei che «arricchiscono il nostro territorio. I fondi europei danno risultati significativi per il miglioramento del benessere dei cittadini se intercettati e portati a termine».

La celebrazione è stata presenziata dai sindaco, Flavio Stasi, e madrina dell'evento, Anna Caputo, Magistrato ordinario del Tribunale di Castrovillari.

Presente anche il consigliere comunale Francesco Madeo. Il tutto moderato dalla professoressa Graziella Algieri.

Il nuovo laboratorio dell'Istituto Tecnico Superiore Istituto Tecnico Commerciale di Rossano rappresenta una bella soddisfazione e un arricchimento per i nostri studenti che avranno a disposizione strumenti all'avanguardia necessari per una ottima formazione scolastica oggi e lavorativa in prospettiva.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.