15 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
15 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
16 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
16 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
13 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
17 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
12 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
13 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
14 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
17 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco

Gruppo Intercomunale Aido di Co-Ro: «Divulgare e coinvolgere alla cultura del dono e del sì»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 16 febbraio 2024, nella Sala dei Padri Giuseppini, si è tenuta l'assemblea dei soci del Gruppo Intercomunale Aido (Associazione Italiana per la donazione degli organi) di Corigliano-Rossano: l'appuntamento più importante dell'anno.

Si è trattato di un momento di confronto tra i soci sulle attività del gruppo, con uno sguardo saldo nel presente ma volto verso il futuro. Dapprima si è tenuta l'assemblea straordinaria per discutere circa la territorialità di competenza del Gruppo; in seguito quella ordinaria, con un excursus sulle attività svolte e quelle in programma, analisi del bilancio chiuso e di quello preventivo per il 2024/2025, seguito dal rinnovo del Direttivo con l'elezione delle cariche sociali.

All'unanimità l'assemblea ha votato per mantenere l'intercomunalità del Gruppo della terza Città della Calabria, continuando ad abbracciare 21 comuni della provincia di Cosenza dislocati lungo la fascia Jonica. 

Una volta affrontato il lato economico-amministrativo dell'associazione, si è proceduto con l'elezione del nuovo Direttivo, le cui cariche sono passate da 5 a 7, mantenendo la totale conduzione al femminile del Gruppo. Confermate la presidente Maria Pina Russo, la vicepresidente Margherita Mingrone e la vicaria Evelina Tavernise. Entrano, invece, a far parte del Direttivo del Gruppo Intercomunale Aido Corigliano-Rossano come amministratore Marinella Meligeni, come segretaria Ariadna Erra e nelle veci di consigliera per l'area urbana di Rossano, Patrizia Arcuri, mentre per quella di Corigliano, Lucia Pucci.

La riunione di soci e Direttivo si è conclusa con un grande applauso, allietato da un conviviale rinfresco, con la promessa che il quadriennio che attende il Gruppo Intercomunale Aido Corigliano-Rossano «veda inclusione e condivisione ma soprattutto divulgazione e coinvolgimento sulla cultura del dono e del "sì" in cui si crede fermamente».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.