2 ore fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
14 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
14 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
14 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
1 ora fa:Evocando Sybaris: chiude a Cassano Jonio il format del Gal Sibaritide
15 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
16 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
3 ore fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
33 minuti fa:L'Arberia protagonista in Kosovo: cultura, vino e spiritualità al Hardh Fest di Rahovec
15 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici

Al via il Carnevale Sibarita edizione 2024

1 minuti di lettura

SIBARI - Ha preso il via l'edizione 2024 del Carnevale Sibarita, che negli ultimi anni sta acquisendo sempre più valore e importanza, ma con una sorta di ritorno alle origini. I carri che sfileranno durante questa edizione sono stati realizzati da un  gruppo di ragazzi che sta portando avanti, con fatica ed entusiasmo, una tradizione che già esisteva.

Il carnevale, infatti, trae le proprie origini dai Saturnali della Roma antica o dalle feste dionisiache del periodo classico greco. Durante queste festività era lecito lasciarsi andare, liberarsi da obblighi e impegni, per dedicarsi allo scherzo e al gioco. È proprio da questi antichi natali che nei giovani sibariti rinasce ogni anno lo stimolo di disimpegnarsi dalla quotidianità per dedicare le proprie energie nella realizzazione di carri allegorici e nell'organizzazione di mascherate, danze e canti, e sfilate in costume per colorare e coinvolgere il popolo della famosa cittadina della Magna Graecia.

Anche il programma delle varie iniziative del Carnevale Sibarita ha preso il via: ieri, venerdì 9 febbraio, è stata la volta dei piccoli delle scuole sibarite coinvolti in giochi carnascialeschi, oggi, sabato 10 febbraio, i carri parteciperanno al cartellone di Corigliano-Rossano area urbana Corigliano, domenica 11 e martedì 13 sfileranno a Sibari e lunedì 12, invece, a Corigliano-Rossano area urbana Rossano, e tanti altri spettacoli in programma.

 


 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.