24 minuti fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva
16 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
15 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
19 minuti fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
1 ora fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
16 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
1 ora fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
2 ore fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
18 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
17 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale

Al via il Carnevale Sibarita edizione 2024

1 minuti di lettura

SIBARI - Ha preso il via l'edizione 2024 del Carnevale Sibarita, che negli ultimi anni sta acquisendo sempre più valore e importanza, ma con una sorta di ritorno alle origini. I carri che sfileranno durante questa edizione sono stati realizzati da un  gruppo di ragazzi che sta portando avanti, con fatica ed entusiasmo, una tradizione che già esisteva.

Il carnevale, infatti, trae le proprie origini dai Saturnali della Roma antica o dalle feste dionisiache del periodo classico greco. Durante queste festività era lecito lasciarsi andare, liberarsi da obblighi e impegni, per dedicarsi allo scherzo e al gioco. È proprio da questi antichi natali che nei giovani sibariti rinasce ogni anno lo stimolo di disimpegnarsi dalla quotidianità per dedicare le proprie energie nella realizzazione di carri allegorici e nell'organizzazione di mascherate, danze e canti, e sfilate in costume per colorare e coinvolgere il popolo della famosa cittadina della Magna Graecia.

Anche il programma delle varie iniziative del Carnevale Sibarita ha preso il via: ieri, venerdì 9 febbraio, è stata la volta dei piccoli delle scuole sibarite coinvolti in giochi carnascialeschi, oggi, sabato 10 febbraio, i carri parteciperanno al cartellone di Corigliano-Rossano area urbana Corigliano, domenica 11 e martedì 13 sfileranno a Sibari e lunedì 12, invece, a Corigliano-Rossano area urbana Rossano, e tanti altri spettacoli in programma.

 


 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.