16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
26 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
49 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Oriolo conquista ancora la Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano

1 minuti di lettura

ORIOLO - Al comune di Oriolo riconfermata la Bandiera Arancione, premio assegnato alle eccellenze dell’entroterra italiano certificate dal Touring Club Italiano. 

Il prestigioso riconoscimento, avvenuto nella giornata inaugurale della Borsa Internazionale del Turismo, «certifica che la nostra Oriolo - si legge nella nota stampa - sa esprimere grandi eccellenze in termini ambientali, culturali, enogastronomici, di accoglienza e di innovazione sociale e che trovano nel turismo una concreta opportunità di rilancio».

«Un risultato importante, dopo la nuova istruttoria e il tanto impegno profuso in questi anni per garantire i requisiti necessari ad avere ancora questa rilevante certificazione per il nostro paese che, per il triennio 2024-2026, vede riassegnato dal Touring Club Italiano il vessillo del turismo culturale e lento».

«La nostra Oriolo - conclude la nota stampa - è bellissima e merita tutto il nostro l'impegno per farla conoscere in tutto il mondo».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.