12 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
7 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
13 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
10 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
8 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
11 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
10 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
12 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano

Oriolo conquista ancora la Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano

1 minuti di lettura

ORIOLO - Al comune di Oriolo riconfermata la Bandiera Arancione, premio assegnato alle eccellenze dell’entroterra italiano certificate dal Touring Club Italiano. 

Il prestigioso riconoscimento, avvenuto nella giornata inaugurale della Borsa Internazionale del Turismo, «certifica che la nostra Oriolo - si legge nella nota stampa - sa esprimere grandi eccellenze in termini ambientali, culturali, enogastronomici, di accoglienza e di innovazione sociale e che trovano nel turismo una concreta opportunità di rilancio».

«Un risultato importante, dopo la nuova istruttoria e il tanto impegno profuso in questi anni per garantire i requisiti necessari ad avere ancora questa rilevante certificazione per il nostro paese che, per il triennio 2024-2026, vede riassegnato dal Touring Club Italiano il vessillo del turismo culturale e lento».

«La nostra Oriolo - conclude la nota stampa - è bellissima e merita tutto il nostro l'impegno per farla conoscere in tutto il mondo».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.