15 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
15 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
14 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
12 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
14 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
10 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
11 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
13 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
13 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
11 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide

Oriolo conquista ancora la Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano

1 minuti di lettura

ORIOLO - Al comune di Oriolo riconfermata la Bandiera Arancione, premio assegnato alle eccellenze dell’entroterra italiano certificate dal Touring Club Italiano. 

Il prestigioso riconoscimento, avvenuto nella giornata inaugurale della Borsa Internazionale del Turismo, «certifica che la nostra Oriolo - si legge nella nota stampa - sa esprimere grandi eccellenze in termini ambientali, culturali, enogastronomici, di accoglienza e di innovazione sociale e che trovano nel turismo una concreta opportunità di rilancio».

«Un risultato importante, dopo la nuova istruttoria e il tanto impegno profuso in questi anni per garantire i requisiti necessari ad avere ancora questa rilevante certificazione per il nostro paese che, per il triennio 2024-2026, vede riassegnato dal Touring Club Italiano il vessillo del turismo culturale e lento».

«La nostra Oriolo - conclude la nota stampa - è bellissima e merita tutto il nostro l'impegno per farla conoscere in tutto il mondo».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.