5 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
5 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
3 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
1 ora fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
44 minuti fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
4 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
1 ora fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
2 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
6 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
4 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»

A Cariati approvato il programma per la lotta alla povertà

1 minuti di lettura

CARIATI - Approvato il Piano di Attuazione Locale (Pal) Programmazione della Quota Servizi Fondo Povertà annualità 2021. Inoltre durante la Conferenza, al fine di potenziare il Servizio sociale professionale, è emersa la necessità di selezionare nuove figure in qualità di  Assistenti Sociali. 

A darne notizia è il presidente della Conferenza dei Sindaci dell'Ambito Territoriale Sociale di Cariati, Cataldo Minò, alla presenza dei comuni di Bocchigliero, Campana, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli e Terravecchia. Presenti anche il vice sindaco del comune di Cariati, Maria Crescente, la responsabile dell'Ufficio di Piano, Maria Forciniti, e il consulente amministrativo esperto esterno, Pasquale Marino. 

Il responsabile Pasquale Marino, dopo aver illustrato ai presenti la nuova programmazione inerente  la Quota Servizi Fondo Povertà annualità 2021, specificando dettagliatamente tutte le previsioni relative alla spesa del fondo de quo, porta all'attenzione «la necessità per ogni Ambito territoriale - si legge nella nota stampa -  di dotarsi di figure professionali e nella fattispecie di Assistenti sociali, in organico con contratti a tempo pieno e indeterminato al fine di raggiungere il Lep cosi come previsto dalla normativa vigente - legge di bilancio n. 178/2020, art. 1 comma 797 e ss. e legge di bilancio n. 234/2021, art. 1 commi 734-735 e s.m.i».

«Tali assunzioni troveranno copertura economica - continua - attraverso l'accesso al fondo solidarietà 2024 e/o alla quota sociale fondo povertà in sede di redazione di tutti gli atti propedeutici e necessari all'avvio della procedura. Inoltre, da parte dei sindaci della Conferenza c'è l'impegno a trasferire annualmente le quote del fondo solidarietà D6 al comune capo ambito in modo permanente e comunque per l'intera durata dell'impegno assunzionale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.