10 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
16 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
10 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
9 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
11 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
15 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
13 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
11 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
15 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
12 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»

Scomparsa del prof Grillo, il cordoglio dell'amministrazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il sindaco Flavio Stasi, la giunta comunale, l'intero consiglio comunale e l'amministrazione comunale tutta si stringono alla presidente del Consiglio, Marinella Grillo e alla sua famiglia, per la scomparsa dell'adorato padre, professore Giancarlo Grillo.

Un uomo amato che resterà nel cuore e nella memoria di quanti lo hanno conosciuto, per la passione con la quale ha svolto il ruolo di docente di lettere e vice preside che lo ha reso un vero punto di riferimento del sistema scolastico cittadino, soprattutto nel Centro Storico di Rossano, nonchè per il ruolo attivo nel tessuto sociale ed associativo della città.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.