14 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
13 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
13 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
15 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
14 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
16 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
1 ora fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
12 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
15 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
16 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»

Graziano: «Massima attenzione ai servizi sanitari nelle aree interne». Ecco cosa cambierà

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «Massima attenzione ai servizi sanitari nelle aree interne» così si è espresso, nella giornata di ieri, 30 gennaio, il Direttore Generale dell'Asp di Cosenza, il dottore Antonello Graziano, durante l'incontro con una delegazione del comune di Longobucco formata da Tonino Baratta della Cgil, Giovanni Pirillo, sindaco di Longobucco, Eugenio Celestino, capo gruppo in Consiglio comunale dell'opposizione, Domenico Stasi del comitato civico, Antonio Curia del Coord e da Mimmo Bevacqua, capogruppo Pd in Consiglio Regionale. 

La Delegazione ha espresso soddisfazione rispetto ai problemi posti e alle risposte avute.«Ci è stato comunicato - si legge nella nota stampa - che verrà assegnata al comune di Longobucco una ambulanza  a tempo indeterminato e attrezzata per l'emergenza e le urgenze con  personale paramedico specializzato  e un'altra ambulanza verrà posta al bivio di Caloveto che fornirà il servizio a Caloveto, Bocchigliero e Campana»

«Saranno aumentati i prelievi  del sangue da 20 al 40 con risposta nella stessa giornata». 

«La presenze del cardiologo - continua la nota stampa -  passerà  da una a due volte al mese, necessario alla riduzione delle liste di attesa giugno 2024. Inoltre nel  mese di febbraio  si  faranno i pap-test».

L'unica nota negativa riguarda la Guardia medica a tempo indeterminato. «Abbiamo avuto assicurazione riguardo la "Casa di Comunità", che procede nel suo iter burocratico, e riguardo il poliambulatorio, per cui a breve dovrebbero iniziare i lavori di ristrutturazione. Naturalmente saremo vigili e verificheremo gli impegni presi» conclude.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.