24 minuti fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
1 ora fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
2 ore fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
1 ora fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
2 ore fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
1 ora fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
3 ore fa:Castrovillari, vittoria nel derby: 2-0 alla Rossanese nel recupero al Mimmo Rende
44 minuti fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
4 ore fa:L’Istituto Majorana di Co-Ro protagonista degli incontri della Polizia di Stato contro la violenza sulle donne
3 ore fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo

Scutellà contro Salvini: «Un'altra umiliazione per il Sud»

1 minuti di lettura

ROMA - «Dove sono i soldi  destinati al nostro territorio? Dove sono i soldi che devono servire a darci dignità?» Così la deputata del Movimento 5 Stelle Elisa Scutellà Capogruppo in Commissione Politiche dell'Ue.

«Sinceramente non ho mai creduto in un Ministro che appartiene ad un partito reo di aver rubato i soldi destinati alla messa in sicurezza della SS 106, strada che tanto decantava Salvini nei suoi comizi, per poter pagare le quote latte degli allevatori del Nord.

Si tratta di un definanziamento di 2,5 miliardi di euro, soldi, - ricorda la Scutellà - destinati al nostro territorio come alla velocizzazione della linea Sibari - Porto Salvo e della Lamezia Terme - Catanzaro. Salvini ci restituisca i nostri soldi ed i nostri diritti» conclude la Scutellá.


 

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni