5 ore fa:Trent'anni fa ci lasciava Rocco Trento: il padre del Piano Sanitario della Calabria
4 ore fa:Un viaggio a ritroso nel tempo di quasi duemila anni sulle tracce del pensiero critico
4 ore fa:Violenza e vandalismo nello spoke di Corigliano-Rossano, gli infermieri: «Lavoriamo in condizioni disumane»
2 ore fa:Unical, il corso di Pedagogia dell'Antimafia a confronto con il giornalista Dionesalvi
1 ora fa:Ti fidanzerò a me, domenica a Schiavonea il ritiro dei fidanzati
1 ora fa:Nuovo atto intimidatorio alle istituzioni locali: tagliate le gomme dell'auto di un amministratore
3 ore fa:A Castrovillari arriva "Sub Tutela Dei", la mostra itinerante dedicata al giudice Rosario Livatino
5 ore fa:Santa Barbara nelle gallerie del Terzo Megalotto: «Un'opera che farà la storia di questo territorio»
3 ore fa:Spese pazze a Cariati? Ancora senza risposta la richiesta di accesso agli atti della minoranza
49 minuti fa:Dal 10 dicembre a Sibari arriva il "bolide": ecco il Frecciarossa 1000

Scutellà contro Salvini: «Un'altra umiliazione per il Sud»

1 minuti di lettura

ROMA - «Dove sono i soldi  destinati al nostro territorio? Dove sono i soldi che devono servire a darci dignità?» Così la deputata del Movimento 5 Stelle Elisa Scutellà Capogruppo in Commissione Politiche dell'Ue.

«Sinceramente non ho mai creduto in un Ministro che appartiene ad un partito reo di aver rubato i soldi destinati alla messa in sicurezza della SS 106, strada che tanto decantava Salvini nei suoi comizi, per poter pagare le quote latte degli allevatori del Nord.

Si tratta di un definanziamento di 2,5 miliardi di euro, soldi, - ricorda la Scutellà - destinati al nostro territorio come alla velocizzazione della linea Sibari - Porto Salvo e della Lamezia Terme - Catanzaro. Salvini ci restituisca i nostri soldi ed i nostri diritti» conclude la Scutellá.


 

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni