5 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
8 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
9 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
5 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
6 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
2 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
6 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
7 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
7 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
8 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza

Scutellà contro Salvini: «Un'altra umiliazione per il Sud»

1 minuti di lettura

ROMA - «Dove sono i soldi  destinati al nostro territorio? Dove sono i soldi che devono servire a darci dignità?» Così la deputata del Movimento 5 Stelle Elisa Scutellà Capogruppo in Commissione Politiche dell'Ue.

«Sinceramente non ho mai creduto in un Ministro che appartiene ad un partito reo di aver rubato i soldi destinati alla messa in sicurezza della SS 106, strada che tanto decantava Salvini nei suoi comizi, per poter pagare le quote latte degli allevatori del Nord.

Si tratta di un definanziamento di 2,5 miliardi di euro, soldi, - ricorda la Scutellà - destinati al nostro territorio come alla velocizzazione della linea Sibari - Porto Salvo e della Lamezia Terme - Catanzaro. Salvini ci restituisca i nostri soldi ed i nostri diritti» conclude la Scutellá.


 

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni