2 ore fa:Dopo il successo di luglio, torna anche ad agosto “A spasso per il Centro Storico”
3 ore fa:Ponte sullo Stretto, la Cisl esulta: «L'approvazione del progetto è un passaggio storico»
1 ora fa:Anfiteatro De Rosis, monumento all’incapacità: pensato male, vissuto peggio
4 ore fa:"Riabitare il borgo di Mormanno": 100mila euro dalla Regione per il ripopolamento del territorio
39 minuti fa:Mormanno, 20mila euro a chi si trasferisce e apre un’attività nel borgo
1 ora fa:Nuove alleanze per promuovere imprenditorialità e microcredito in Calabria
3 ore fa:Controlli straordinari della Polizia: 15 denunciati nella Provincia nei primi giorni di agosto
5 ore fa:Villapiana tra mare e identità: successo per la tappa con chef Mazzei
9 minuti fa:Bocchigliero dice "sì" alla prevenzione ginecologica
2 ore fa:Triangolare allo Stefano Rizzo. Successo di pubblico per il Chievo di Pellissier | VIDEO

Con un drone tentano di far "atterrare" 20 cellulari nel Carcere di Ciminata

1 minuti di lettura
CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica scorsa, nel carcere di Corigliano Rossano, c’è stato un tentativo di fare entrare all’interno dell’istituto oltre 20 telefoni cellulari, attraverso l’utilizzo di un drone che, probabilmente, per cause tecniche, non è riuscito a terminare il volo ed ha depositato un secchiello con i cellulari nelle vicinanze della portineria del carcere. Così è stato possibile recuperarli facilmente. Ieri, sempre nel carcere di Rossano, gli agenti hanno scoperto un contenitore con dentro uno smartphone. «È sempre più impellente - affermano Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del Sappe e Francesco Ciccone, segretario regionale - la necessità di schermare gli istituti, in modo da rendere inutilizzabili i telefoni cellulari che illegalmente entrano nelle carceri». Il reato introdotto qualche anno fa nel codice penale non ha sortito gli effetti sperati in termini di deterrenza e di prevenzione generale. «Ai colleghi che operano con pochi mezzi e scarse risorse, anche umane, vanno - concludono dal Sappe - i nostri complimenti per la costante attività a tutela della legalità e della sicurezza» .
Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni