4 ore fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile
1 ora fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
2 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
1 ora fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
41 minuti fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
2 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
11 minuti fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
3 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
4 ore fa:UdiCon denuncia i disagi dei lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»
3 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi

Finito il precariato per gli "Angeli del Covid": nuova infornata di assunzioni all'Asp di Cosenza - I NOMI

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Abbattimento delle liste di attesa, soluzione alla carenza di personale e non ultimo meritata conclusione di un lungo  percorso per il personale sanitario arruolato durante il difficile periodo della pandemia: hanno un sapore di speranza e riscatto le 151 assunzioni confermate dalla delibera 1316 firmata oggi dal direttore generale Antonello Graziano, il direttore sanitario Martino Rizzo e il referente amministrativo Remigio Magnelli. Con questo atto si vuole dunque supplire alla grave carenza di personale ma anche superare il precariato. 

Era stato lo stesso diggì Antonello Graziano, nei giorni scorsi, ad anticipare all'Eco dello Jonio le imminenti mosse che l'Azienda sanitaria provinciale avrebbe compiuto per dare respiro al grande vuoto di organico che c'è all'interno dell'apparato aziendale. Non solo medici cubani, quindi, ma anche nuova forze fresche da impiegare perlopiù nel comparto ausiliario e paramedico.

Nella delibera sono espresse nero su bianco le motivazioni: “al fine di rafforzare strutturalmente i servizi sanitari regionali anche per il recupero delle liste d'attesa e di consentire la valorizzazione della professionalità acquisita dal personale che ha prestato servizio anche durante l'emergenza da COVID-19 ». 
Continuano dunque le azioni della nuova governance rivolte ad aumentare il personale sanitario, di cui abbiamo grande bisogno, ma anche a premiare chi in questi anni ha messo la propria professionalità a servizio dei cittadini in un momento di grande difficoltà quale quelli della pandemia. All’inizio infatti non si sapeva bene cosa avessimo davanti. Il Covid 19 ci ha sorpresi e sopraffatti fin quando non siamo riusciti a fronteggiarlo con un protocollo condivido e con l’arma delle vaccinazioni. 

Pertanto, con un’accurata selezione, sono stati assunti 3 dirigenti medici; 3 dirigenti farmacisti; 1 dirigente psicologo; 62 Infermieri; 2 Infermieri Pediatrici; 3 tecnico laboratorio biomedico; 2 tecnico sanitario di radiologia medica; 3 Educatori Professionali; 3 Fisioterapisti; 50 operatori socio sanitari; 19 operatori tecnici disinfettori.

- L'ELENCO DEGLI STABILIZZATI -

Valentina Beli
Autore: Valentina Beli

“Fare il giornalista è sempre meglio che lavorare” diceva con ironia Luigi Barzini. E in effetti aveva ragione. Per chi fa questo mestiere il giornalismo non è un lavoro: è un’esigenza, una passione. Giornalista professionista dal 2011, ho avuto l’opportunità di scrivere per diversi quotidiani e di misurarmi con uno strumento affascinante come la radio. Ora si è presentata l’occasione di raccontare le cronache e le storie di un territorio che da qualche anno mi ha accolta facendomi sentire come a casa. Ed io sono entusiasta di poterlo fare