13 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
1 ora fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
14 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
11 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
14 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
12 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
13 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
12 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
11 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
26 minuti fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila

Il Chidichimo tra gli ospedali a disposizione dell’Unical per l’avvio del nuovo corso di Medicina

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia – Tecnologie Digitali (classe delle lauree magistrali in Medicina e Chirurgia) dell’Università della Calabria, il Presidio Ospedaliero di Trebisacce risulta ufficialmente inserito tra le strutture ospedaliere e di ambito medico-sanitario regionale messe a disposizione dell’Unical per l’avvio del nuovo corso.

Ad esprimere soddisfazione per questo ulteriore ed importante risultato che non solo fotografa ma che al tempo stesso rafforza ed impreziosisce il percorso ormai certo e definitivo verso la riapertura del Chidichimo è il Sindaco Alex Aurelio che parla di svolta storica; «sia – sottolinea – per l’agognata garanzia del fondamentale diritto alla salute delle popolazioni da 13 anni private di un presidio che era e sarà salvifico e strategico; sia – aggiunge – per il contributo in termini di formazione e complessivo innalzamento della qualità dell’offerta sanitaria regionale che potrà derivare adesso anche dal coinvolgimento protagonista dei territori».

Ribadendo il virtuoso percorso di dialogo, confronto e proficua collaborazione intrapreso ed in atto tra l’Amministrazione Comunale ed i vertici e dirigenti dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP), il Primo Cittadino coglie l’occasione per «ringraziare a nome dell’intera comunità e del territorio il Presidente della Giunta Regionale Roberto Occhiuto per la sensibilità, l’abnegazione e per la visione che come Commissario Straordinario della Sanità in Calabria sta dimostrando tanto in termini di governo complessivo alla radice dell’emergenza ereditata da decenni, quanto rispetto al futuro del nostro Ospedale, da includere a pieno titolo nella rete regionale e – conclude Aurelio – da considerare adesso anche tra le sedi di formazione e di progressiva costruzione della nuova sanità calabrese».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.