1 ora fa:Ad Amendolara una giornata per dire basta alla violenza di genere
4 ore fa:TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»
5 ore fa:Contestata l'idea della funivia sul Pollino: «Significa essere nemici del Parco»
5 ore fa: Tirocinanti inclusione sociale, Mazza: «Nessuno sarà lasciato indietro»
16 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
3 ore fa:«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»
1 ora fa:La stagione teatrale di Morano si apre con "Filumena Marturano" di De Filippo
51 minuti fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»
4 ore fa:L’Ambito Territoriale di Trebisacce tra gli 8 ambiti selezionati in Calabria per l’innovazione sociosanitaria
26 minuti fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea

Il Chidichimo tra gli ospedali a disposizione dell’Unical per l’avvio del nuovo corso di Medicina

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia – Tecnologie Digitali (classe delle lauree magistrali in Medicina e Chirurgia) dell’Università della Calabria, il Presidio Ospedaliero di Trebisacce risulta ufficialmente inserito tra le strutture ospedaliere e di ambito medico-sanitario regionale messe a disposizione dell’Unical per l’avvio del nuovo corso.

Ad esprimere soddisfazione per questo ulteriore ed importante risultato che non solo fotografa ma che al tempo stesso rafforza ed impreziosisce il percorso ormai certo e definitivo verso la riapertura del Chidichimo è il Sindaco Alex Aurelio che parla di svolta storica; «sia – sottolinea – per l’agognata garanzia del fondamentale diritto alla salute delle popolazioni da 13 anni private di un presidio che era e sarà salvifico e strategico; sia – aggiunge – per il contributo in termini di formazione e complessivo innalzamento della qualità dell’offerta sanitaria regionale che potrà derivare adesso anche dal coinvolgimento protagonista dei territori».

Ribadendo il virtuoso percorso di dialogo, confronto e proficua collaborazione intrapreso ed in atto tra l’Amministrazione Comunale ed i vertici e dirigenti dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP), il Primo Cittadino coglie l’occasione per «ringraziare a nome dell’intera comunità e del territorio il Presidente della Giunta Regionale Roberto Occhiuto per la sensibilità, l’abnegazione e per la visione che come Commissario Straordinario della Sanità in Calabria sta dimostrando tanto in termini di governo complessivo alla radice dell’emergenza ereditata da decenni, quanto rispetto al futuro del nostro Ospedale, da includere a pieno titolo nella rete regionale e – conclude Aurelio – da considerare adesso anche tra le sedi di formazione e di progressiva costruzione della nuova sanità calabrese».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.