1 ora fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
1 ora fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
14 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
15 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
6 minuti fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
2 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
15 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
2 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
14 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
36 minuti fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia

Stati generali del turismo in Calabria, Occhiuto: «Un cambio di passo che la nostra regione si appresta a fare»

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - Stati generali del turismo in Calabria, tre giorni di confronto con gli stakeholder del settore organizzati dal Dipartimento regionale per scrivere una nuova pagina del viaggio la cui direzione è la Calabria.

Iniziata il 31 marzo e terminata oggi 2 aprile, questa tre giorni dedicata al turismo è stata un’occasione unica nel suo genere per condividere esperienze e per crearne di nuove. Gli operatori turistici e del marketing territoriale cosi come la rete istituzionale territoriale e i media hanno avuto per la prima volta l’opportunità di potersi confrontare su quello che è “un vero e proprio cambio di passo che la Calabria si appresta a fare sul piano turistico” ha ribadito il Presidente della  Giunta regionale Roberto Occhiuto il quale ha anche evidenziato quelle che sono le priorità su cui lavorare: “dal sistema aeroportuale che deve necessariamente ripristinare l’aeroporto di Crotone, da considerarsi scalo Enac, e potenziare quello di Reggio Calabria, che potrà essere punto di riferimento per le compagnie low cost, al marketing culturale investendo sul museo di Reggio Calabria che ospita i Bronzi di Riace ma purtroppo poco frequentato”.

Dobbiamo vendere l’esperienza Calabria - ha affermato l’Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Mobilità Fausto Orsomarso - valorizzando le risorse naturali ed enogastronomiche, promuovendo la costa in vista dell’estate senza però dimenticare l’entroterra calabrese altrettanto ricco di bellezze di storia e di cultura” .

Orsomarso ha poi fatto un bilancio di questo appuntamento che conta già 1000 questionari compilati dai palyers del turismo con i quali hanno condiviso le criticità ma anche le possibili soluzioni per maturare nuove strategie di sviluppo e si dice soddisfatto del risultato.

E poi: “Siamo impegnati a realizzare un progetto per attirare il turismo ebraico - ha annunciato Occhiuto - siamo la regione che ha più giudecche in Italia, andrò dal ministro Franceschini perché sarebbe importante se il Pentateuco custodito a Parma possa venire nella nostra terra. Abbiamo il cedro, e molti cognomi calabresi sono fra i più importanti della comunità ebraica.

Calabria straordinaria” non è solo una destinazione ma un vero e proprio punto di partenza.

Francesca Russo
Autore: Francesca Russo

Ottimista, determinata e coerente. Consegue la laurea in Management e Finanza d’Impresa con master in Marketing Management che è la sua seconda passione dopo la tv. Conduttrice televisiva, si occupa di comunicazione da 10 anni. Ha condotto programmi di successo su alcune emittenti calabresi attualmente impegnata nella conduzione del programma nautico THE BOAT SHOW, in onda su Sky Sport, alla scoperta delle barche e le località rivierasche più belle del mondo. Dal 2018 scrive per l’Eco dello Jonio e si occupa di attualità e lifestyle. È appassionata di tv, giornalismo, fotografia e viaggi.