13 ore fa:Centrale Mercure, l'auspicio di Rapani: «Regione sospenda provvedimento normativo»
13 ore fa:All'Unical arrivano 6 nuovi corsi di laurea
12 ore fa:L'assessore Gallo ora punta tutto sulla valorizzazione del patrimonio boschivo
11 ore fa:Elettrificazione linea Jonica, in arrivo 198 milioni per il completamento dell'opera
10 ore fa:Oss idonei dell'Asp di Cosenza «ostaggio di una burocrazia faziosa». Inizia il presidio
10 ore fa:Bullismo e Cyberbullismo, Colamaria (Udicon Cosenza): «Continuiamo a promuovere iniziative di sensibilizzazione»
11 ore fa:Pedro's ritorna a Sanremo per esaltare la Calabria
9 ore fa:Longobucco, a Cerviolo un'area pic-nic «bella e fruibile»
14 ore fa:In arrivo 2,6 milioni di euro per mettere in sicurezza le strade della Provincia di Cosenza
12 ore fa:Si muovono interessi, nuovo sopralluogo all’interno del porto di Corigliano-Rossano

Sanità, anche dalle periferie l'appello al Governo: «Superare subito la fase commissariale»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Non c'è tempo da perdere, il commissarimento della sanità in Calabria va superato». È quanto affermma Francesco Garofalo, portavoce del comitato spontaneo di cittadini per la difesa al diritto alla salute di Cassano All'Ionio, da anni impegnato a richiamare l'attenzione su questa delicata problematica.

«I calabresi, come tutti i cittadini del resto d'italia, hanno tutto il diritto di avere punti di riferimento con cui interloquire. Il quadro - evidenzia Garofalo -, che abbiamo davanti è desolante su più fronti, medicina territoriale desesrticta, pronto soccorsi ai minimi termini e mancanza di medici sulle ambulanze dei 118. Territori completamente abbondonati per la mancanza di strutture ospedaliere. Così come, non è posibile che il mancato rientro della massa debitoria, dev'essere scaricato solo ed esclusivamente sulle spalle dei cittadini calabresi, oramai stanchi di subire veri e propri soprusi perpretati a loro danno. Al presidente Occhiuto, mi permetto di suggirire - prosegue la nota -,  di aprire un dialogo costante con chi è impegnato sul territorio, senza dimenticare il diritto di parola che spetta ai cittadini e ai pazienti. In questo grave momento è necessario innescare una risposta comune all’emergenza sanitaria partendo da una indispensabile larga unità per attuare le misure proposte e più volte assentite ma ancora non attuate dai decisori politici e amministrativi. È necessario attivare ogni utile strumento per far si che i calabresi, non si rtrovano nelle condizioni di dover emigrare anche per motivi di salute. Infine, ma non per ultimo - ha concluso-, particolare attenzione va riservata alla riorganizzazione dell'assistenza domiciliare integrata, su cui il piano nazionale di ripresa e resilienza, ha previsto specifici fondi ed enormi investimenti. Ma il gap può essere recuperato solo attraverso due parole d'ordine: competenza e conoscenza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.