3 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
6 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
3 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
5 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
2 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
2 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
4 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
5 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
6 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
4 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio

Digital Innovation Hub Calabria, realizzare un ponte tra il mondo dell'innovazione e quello delle imprese

1 minuti di lettura

COSENZA - Realizzare un ponte tra il mondo dell'innovazione e quello delle imprese, accompagnare le aziende calabresi verso i servizi avanzati di affiancamento, implementazione e formazione alla transizione digitale, indirizzare gli investimenti delle imprese nella ricerca e nel trasferimento tecnologico con un reale impatto sulla sostenibilità e competitività delle stesse.

Sono questi i temi che verranno trattati domani, venerdì 8 ottobre alle ore 10,00, nel corso del seminario, organizzato dal Digital Innovation Hub Calabria, che si svolgerà in presenza, nella sede di Confindustria Cosenza (per un massimo di 40 persone) e a distanza, su piattaforma dedicata.

Introdurrà i lavori il presidente del DIH Calabria Fortunato Amarelli. Seguiranno le relazioni del Direttore Paolo Strangis e dell'Innovation Manager Gianpiero Negri e la testimonianza dell'imprenditrice Tiziana Muraca. Moderati dal Direttore di Confindustria Cosenza Rosario Branda, i lavori faranno registrare gli interventi tecnici di Davide Polotto e Francesco Belloni.

Per conoscere le politiche dell'innovazione messe in campo sul territorio e le buone prassi provenienti da contesti che le hanno già sperimentate con successo, seguirà il confronto tra il Coordinatore nazionale dei Digital Innovation Hub Gianluigi Viscardi, il Presidente CdA FinCalabra Alessandro Zanfino, il Direttore del Dipartimento di Informatica dell'Università della Calabria Gianluigi Greco ed il presidente della Sezione Terziario Avanzato di Unindustria Calabria Alfredo Fortunato.

La chiusura dei lavori è affidata ad Aldo Ferrara, presidente di Unindustria Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.