4 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
2 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
1 ora fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
5 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
4 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
5 ore fa:Festa della Mandorla ad Amendolara: la "Pizzutella" guarda anche alla cosmetica
2 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
3 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
3 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
1 ora fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma

Digital Innovation Hub Calabria, realizzare un ponte tra il mondo dell'innovazione e quello delle imprese

1 minuti di lettura

COSENZA - Realizzare un ponte tra il mondo dell'innovazione e quello delle imprese, accompagnare le aziende calabresi verso i servizi avanzati di affiancamento, implementazione e formazione alla transizione digitale, indirizzare gli investimenti delle imprese nella ricerca e nel trasferimento tecnologico con un reale impatto sulla sostenibilità e competitività delle stesse.

Sono questi i temi che verranno trattati domani, venerdì 8 ottobre alle ore 10,00, nel corso del seminario, organizzato dal Digital Innovation Hub Calabria, che si svolgerà in presenza, nella sede di Confindustria Cosenza (per un massimo di 40 persone) e a distanza, su piattaforma dedicata.

Introdurrà i lavori il presidente del DIH Calabria Fortunato Amarelli. Seguiranno le relazioni del Direttore Paolo Strangis e dell'Innovation Manager Gianpiero Negri e la testimonianza dell'imprenditrice Tiziana Muraca. Moderati dal Direttore di Confindustria Cosenza Rosario Branda, i lavori faranno registrare gli interventi tecnici di Davide Polotto e Francesco Belloni.

Per conoscere le politiche dell'innovazione messe in campo sul territorio e le buone prassi provenienti da contesti che le hanno già sperimentate con successo, seguirà il confronto tra il Coordinatore nazionale dei Digital Innovation Hub Gianluigi Viscardi, il Presidente CdA FinCalabra Alessandro Zanfino, il Direttore del Dipartimento di Informatica dell'Università della Calabria Gianluigi Greco ed il presidente della Sezione Terziario Avanzato di Unindustria Calabria Alfredo Fortunato.

La chiusura dei lavori è affidata ad Aldo Ferrara, presidente di Unindustria Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.