6 ore fa:«I mezzi comunali fanno il pieno alla stazione di rifornimento del vice sindaco»
7 ore fa:L’Iraceb diventa un caso politico: Uva chiede chiarimenti alla Regione
11 ore fa:Anche Mandatoriccio sostiene il progetto del nuovo tracciato della Strada Statale 106
12 ore fa:Culle sempre più vuote, la Sibaritide-Pollino conferma il triste trend regionale
5 ore fa:Scutellà (M5S): «I fondi di coesione usati per le armi? Foti chiarisca»
8 ore fa:Unical e Università di Varsavia insieme per un progetto sulle fibre ottiche speciali
12 ore fa:L'ufficio postale di Villapiana lido chiuso per lavori infrastrutturali
8 ore fa:Civita e il suo Ponte del Diavolo protagonisti del film "Il Monaco che vinse l'Apocalisse"
13 ore fa:Tentata rapina in un bar a Rossano scalo: intervento eroico di un finanziere fuori servizio
6 ore fa:Quella strada è un pericolo: ancora un incidente sulla Provinciale 253

Laboratorio tamponi, verso un nuovo stop: questa volta mancano i “puntali”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il laboratorio tamponi del presidio “Giannettasio” di Corigliano-Rossano rischia un nuovo stop. Nessun guasto, nessuna anomalia, nemmeno uno sciopero degli addetti ai lavori (che ne avrebbero ben donde per i turni massacranti che sono costretti a fare). Manca il cosiddetto “materiale di consumo”.

Per essere più precisi, mancano i puntali: dei piccoli oggettini di materiale plastico, dalla forma acuminata, monouso, che servono proprio per trattate i tamponi rinofaringei. Chi è del mestiere sostiene che siano materiali a bassissimo costo ma utilissimi, essenziali per fare andare avanti il laboratorio.

Bene, questi “puntali”, insieme ad altra merce necessaria a far girare la ruota della complicatissima strumentazione tecnologica installata al primo piano del presidio “Giannettasio” fanno parte di una consistente commessa ordinata già qualche settimana fa. Al momento, però, l’atteso omino del corriere con in mano il pacco non è arrivato.

Morale della favola: il laboratorio rischia ad ore di fermarsi. Anzi, è già a rischio il turno di processamento delle 16 mentre in frigorifero ci sono ben 300 test, provenienti da ogni angolo del territorio che attendono di essere refertati.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.