5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
4 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
8 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
2 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
1 ora fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Approvato il progetto di ripristino della sezione idraulica del Canale Stombi

1 minuti di lettura

Cassano all'Ionio - La Giunta Comunale, riunitasi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, assistita dal segretario generale Ciriaco Di Talia, in ossequio degli impegni recentemente assunti, ha discusso e approvato, tra l’altro, il progetto esecutivo riguardante i “Lavori di ripristino della sezione idraulica del Canale Stombi”, elaborato su incarico del responsabile dell’Area Tecnica, ingegnere Luigi Serra Cassano, dalla E3 Società Cooperativa di tecnici specializzati dell’Università della Calabria.

La realizzazione dell’intervento previsto, con l’ausilio di mezzi meccanici, di competenza dell’ente locale, che caratterizzerà la prima fase dei lavori, impegnerà circa 90 mila euro. L’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria, dovrà avvenire, facendo particolare attenzione anche salvaguardia della flora e della fauna marina, prevede, in particolare, ha riferito il sindaco Papasso, lo spostamento di circa 20mila mc di sedimenti che occludono la foce dello Stombi.

Appena ripristinato il deflusso delle acque, seguirà una seconda fase riguardante la “manutenzione ordinaria” che vedrà protagonista l’Associazione Laghi di Sibari, che opererà con il pontone dragante acquistato dal Comune di Cassano All’Ionio con fondi regionali e trasferito in dotazione, previo atto di convenzione che regolamenta i rapporti tra le parti, entrerà in funzione per assicurare durante tutto l’anno la navigabilità dell’arteria marina da e per il Centro Nautico dei Laghi di Sibari. Naturalmente, ha sottolineato il primo cittadino, l’ente locale tramite gli uffici preposti vigilerà sull’osservanza dell’intesa sottoscritta tra le parti.

Nel frattempo, ha, inoltre, riferito il sindaco Papasso, l’amministrazione comunale, sempre pronta e impegnata a seguire con grande interesse e operatività l’annosa vicenda dello Stombi, ha fatto elaborare una scheda tecnica per un importante programma di interventi che dovranno essere risolutivi ai fini della navigabilità del canale stimato in 10 milioni di euro circa, il cui finanziamento dovrà rientrare nell’ambito del Recovery Plan, il programma riguardante gli investimenti, i piani e le riforme che il Governo italiano intende realizzare per rilanciare il Paese. Il deliberato è stato dichiarato immediatamente eseguibile.

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni