4 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
10 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
11 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
6 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
5 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
8 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
11 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
5 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
10 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
8 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda

Ambulanze di nuovo in fila a Rossano. Emergenza che non accenna a placarsi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È l'immagine che sta facendo il giro del web negli ultimi minuti: ambulanze nuovamente in fila davanti al pronto soccorso dell'ospedale "Giannettasio" di Rossano. All'interno ci sono pazienti con sintomi da Covid-19 che necessitano di un tampone e quindi di accedere alla struttura ospedaleira. 

È una fase dramamtica della pandemia sullo Jonio cosentino e nella Sibaritide, probabilmente la più drammatica da quando tutto ebbe inizio ormai un anno fa. L'epicentro del virus sembrerebbe essere oggi Corigliano-Rossano con particolare riferimento all'area rossanese dove si registra la maggior parte dei casi positivi.

Sembra una tormenta che non accenna a placarsi e che negli ultimi 15 giorni ha prodotto oltre 300 contagi con il picco più alto nella settimana appena conclusasi (215). Ancora stamani nel centro Usca di Donnanna, nell'area bizantina della città, sono state più di un centinaio le persone che si sono sottoposte a tampone. Tra questi anche tanti bambini.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.