18 ore fa:Vinitaly, Baldino (M5S): «Le passerelle non irrigano i campi»
32 minuti fa:Cropalati: concluse con successo le Colonie Estive e il progetto di Estate Ragazzi 2025
17 ore fa:Da Ferramonti a Sybaris, la Calabria che si racconta attraverso i MID
3 ore fa:Il Circolo culturale di Mirto ha concluso la rassegna “Viaggio nella lettura” 2025
3 ore fa:Ore di angoscia a Mandatoriccio per un anziano disperso. Ritrovato nella notte
18 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:150 anni di musica e passione: la Banda “Antonio De Bartolo” celebra un traguardo storico
1 ora fa:Auto perde il controllo e finisce fuori strada: soccorso l'uomo alla guida
17 ore fa:Commissione politiche agricole al museo della Sibaritide, Gallo: «Occasione di confronto»
4 ore fa:Il capogruppo del Pd in Consiglio Bevacqua: «La Regione sta affossando il sistema del welfare»

Le Clementine sempre più oro di Calabria nella Tv nazionale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Non solo la liquirizia e le bellezze storiche e naturali, ma anche la clementina della Piana di Sibari tra le  protagoniste della puntata di ieri di Linea Verde andata in onda su Rai Uno. Ospite del programma della domenica mattina è stato l'imprenditore agricolo Domiziano De Rosis Morgia. Quest'ultimo ha promosso la sua azienda agricola sita nel comune di Corigliano. 

«La clementina è un ibrido che è stato creato molto probabilmente casualmente – ha spiegato De Rosis Morgia – e unisce l’arancio amaro e il mandarino. È un frutto ricco di acqua e di vitamina C e contiene potassio, minerali e fosforo. Dal 1997 ha raggiunto il riconoscimento dell’IGP con la denominazione di “Clementine di Calabria”».

Lo stesso imprenditore di Corigliano-Rossano ha ricordato come il clementino è una pianta che fruttifica una volta l’anno e la fioritura avviene tra la fine del mese di aprile e l’inizio di maggio, mentre la maturazione intorno al 20 di ottobre. «Una pianta, in piena produzione, riesce a regalare tra gli 80 ai 100 kg e la raccolta viene effettuata esclusivamente a mano. Infine, riusciamo ad esportare anche negli Emirati Arabi nonostante il viaggio è, orientativamente, di sue settimane».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.