8 ore fa:Revoca CdA Casa Serena: il presidente replica all'amministrazione
12 ore fa:Corriarbereshe, sport e identità nel cuore di Vakarici
11 ore fa:Miss Italia Calabria incorona Miss Cinema 2025: trionfa Mariantonietta Samà
7 ore fa:Continua con successo tour Gal Sibatritide nei territori
8 ore fa:II° Memorial Leonardo Capalbo: il ricordo di un uomo speciale e il dono di un defibrillatore per l’intera comunità
10 ore fa:Aggiudicazioni lavori Galleria Santomarco, Fillea Cgil: «Vigileremo sul rispetto del lavoro sicuro e legale»
9 ore fa:Allarme ambientale a Mandatoriccio: liquami nei terreni per l’assenza del depuratore
12 ore fa:All'Acquapark Odissea 2000 arriva il cantautore Settembre
9 ore fa:Corigliano-Rossano, il dottore con il cuore grande: Fontanella dona un Job al Lido Frederik
11 ore fa:Dal grano alla pizza: i bambini di Magnolia imparano a riconoscere la qualità

Mormanno: vaccinati tutti gli operatori sanitari

1 minuti di lettura

MORMANNO - Dopo le sofferenze del passato dovute al Covid, che a Mormanno ha purtroppo fatto sentire la sua presenza con morte e contagi, quella di ieri  e di oggi, per la Comunità del Pollino saranno ricordate come giornate storiche che tracciano una sorta di nuovo passaggio: il vaccino della Pfizer è stato somministrato a tutti i dipendenti del Capt. 

Circa in sessanta tra medici, infermieri, oss ed altro personale hanno avuto accesso alle dosi previste per l'ospedale di Mormanno segnando una «giornata storica» commenta l'esecutivo guidato dal Sindaco, Giuseppe Regina, che offre «una luce di speranza e rinascita». Come da protocollo stilato dal Commissario Arcuri, si è iniziata la somministrazione al personale medico ed a questo proposito il Sindaco ha ringraziato tutto il personale dell'Ospedale di Mormanno, la Direzione Sanitaria nella persona di Marinella Morano, la Direzione Distrettuale con Franco Di Leone e l'ASP di Cosenza «per i tanti sforzi che in queste ore stanno mettendo in campo per arrivare, il prima possibile, a rendere completamente sicuri i luoghi di cura e di speranza». 

L'inizio dell'anno ha portato anche un'altra novità positiva. Dopo la pagina difficile dei contagi nell'ospedale anche l'ultimo degente malato si è negativizzato. L'Amministrazione Comunale ha provveduto alla sanificazione totale degli ambienti in maniera da poter riprendere, ora, con i ricoveri ospedalieri nella maniera più sicura possibile.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.