34 minuti fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
3 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
3 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
1 ora fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
5 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
4 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
1 ora fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
5 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
4 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
1 ora fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?

A Rende arriva la Befana del vigile

1 minuti di lettura

Anche quest’anno torna a Rende la tradizionale “befana del vigile”, iniziativa fortemente voluta dal sindaco Marcello Manna e promossa dagli assessori Artese e Ziccarelli in collaborazione con la consigliera di maggioranza Romina Provenzano.
Sarà il corpo della polizia municipale a distribuire porta a porta i doni ai bambini più bisognosi: “In questi anni - ha dichiarato il primo cittadino Marcello Manna - abbiamo creato una rete solida, capace di rispondere in maniera generosa alle esigenze e ai bisogni di chi, nella nostra comunità, è meno fortunato”.
È necessario il contributo di tutti - ha poi sottolineato Manna - affinché il nostro abbraccio solidale si senta più forte. A volte basta un piccolo gesto per aiutare chi ha più bisogno. Sostenerci l’un l’altro significa sostenere i valori di solidarietà”.
Nonostante la pandemia - ha affermato l’assessore Annamaria Artese- si è deciso di rinnovare questa tradizione che dimostra come valori quali il sostegno e la condivisione caratterizzino non solo la nostra amministrazione, ma la comunità che rappresentiamo”.
La crisi economica in atto - ha detto Romina Provenzano - non ha impedito agli imprenditori locali di supportare questa iniziativa, segno tangibile che Rende ha un cuore grande e inclusivo”.

Francesca Russo
Autore: Francesca Russo

Ottimista, determinata e coerente. Consegue la laurea in Management e Finanza d’Impresa con master in Marketing Management che è la sua seconda passione dopo la tv. Conduttrice televisiva, si occupa di comunicazione da 10 anni. Ha condotto programmi di successo su alcune emittenti calabresi attualmente impegnata nella conduzione del programma nautico THE BOAT SHOW, in onda su Sky Sport, alla scoperta delle barche e le località rivierasche più belle del mondo. Dal 2018 scrive per l’Eco dello Jonio e si occupa di attualità e lifestyle. È appassionata di tv, giornalismo, fotografia e viaggi.