6 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
5 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
7 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
3 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
3 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
5 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
2 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
2 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
6 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
4 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»

A Rende arriva la Befana del vigile

1 minuti di lettura

Anche quest’anno torna a Rende la tradizionale “befana del vigile”, iniziativa fortemente voluta dal sindaco Marcello Manna e promossa dagli assessori Artese e Ziccarelli in collaborazione con la consigliera di maggioranza Romina Provenzano.
Sarà il corpo della polizia municipale a distribuire porta a porta i doni ai bambini più bisognosi: “In questi anni - ha dichiarato il primo cittadino Marcello Manna - abbiamo creato una rete solida, capace di rispondere in maniera generosa alle esigenze e ai bisogni di chi, nella nostra comunità, è meno fortunato”.
È necessario il contributo di tutti - ha poi sottolineato Manna - affinché il nostro abbraccio solidale si senta più forte. A volte basta un piccolo gesto per aiutare chi ha più bisogno. Sostenerci l’un l’altro significa sostenere i valori di solidarietà”.
Nonostante la pandemia - ha affermato l’assessore Annamaria Artese- si è deciso di rinnovare questa tradizione che dimostra come valori quali il sostegno e la condivisione caratterizzino non solo la nostra amministrazione, ma la comunità che rappresentiamo”.
La crisi economica in atto - ha detto Romina Provenzano - non ha impedito agli imprenditori locali di supportare questa iniziativa, segno tangibile che Rende ha un cuore grande e inclusivo”.

Francesca Russo
Autore: Francesca Russo

Ottimista, determinata e coerente. Consegue la laurea in Management e Finanza d’Impresa con master in Marketing Management che è la sua seconda passione dopo la tv. Conduttrice televisiva, si occupa di comunicazione da 10 anni. Ha condotto programmi di successo su alcune emittenti calabresi attualmente impegnata nella conduzione del programma nautico THE BOAT SHOW, in onda su Sky Sport, alla scoperta delle barche e le località rivierasche più belle del mondo. Dal 2018 scrive per l’Eco dello Jonio e si occupa di attualità e lifestyle. È appassionata di tv, giornalismo, fotografia e viaggi.