10 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
8 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
8 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
10 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
9 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
11 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
7 ore fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
9 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
7 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
8 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace

A Rende arriva la Befana del vigile

1 minuti di lettura

Anche quest’anno torna a Rende la tradizionale “befana del vigile”, iniziativa fortemente voluta dal sindaco Marcello Manna e promossa dagli assessori Artese e Ziccarelli in collaborazione con la consigliera di maggioranza Romina Provenzano.
Sarà il corpo della polizia municipale a distribuire porta a porta i doni ai bambini più bisognosi: “In questi anni - ha dichiarato il primo cittadino Marcello Manna - abbiamo creato una rete solida, capace di rispondere in maniera generosa alle esigenze e ai bisogni di chi, nella nostra comunità, è meno fortunato”.
È necessario il contributo di tutti - ha poi sottolineato Manna - affinché il nostro abbraccio solidale si senta più forte. A volte basta un piccolo gesto per aiutare chi ha più bisogno. Sostenerci l’un l’altro significa sostenere i valori di solidarietà”.
Nonostante la pandemia - ha affermato l’assessore Annamaria Artese- si è deciso di rinnovare questa tradizione che dimostra come valori quali il sostegno e la condivisione caratterizzino non solo la nostra amministrazione, ma la comunità che rappresentiamo”.
La crisi economica in atto - ha detto Romina Provenzano - non ha impedito agli imprenditori locali di supportare questa iniziativa, segno tangibile che Rende ha un cuore grande e inclusivo”.

Francesca Russo
Autore: Francesca Russo

Ottimista, determinata e coerente. Consegue la laurea in Management e Finanza d’Impresa con master in Marketing Management che è la sua seconda passione dopo la tv. Conduttrice televisiva, si occupa di comunicazione da 10 anni. Ha condotto programmi di successo su alcune emittenti calabresi attualmente impegnata nella conduzione del programma nautico THE BOAT SHOW, in onda su Sky Sport, alla scoperta delle barche e le località rivierasche più belle del mondo. Dal 2018 scrive per l’Eco dello Jonio e si occupa di attualità e lifestyle. È appassionata di tv, giornalismo, fotografia e viaggi.