14 ore fa:Al Polo Liceale di Trebisacce ogni studente può far brillare il proprio talento: Inaugurato con successo il “Progetto L.O.M.”
21 minuti fa:Servizio Civile Unpli Calabria, i giovani delle Pro Loco cosentine si danno appuntamento a Co-Ro
13 ore fa:Eduscopio 2024 premia i Licei Classici del nord-est: il San Nilo primeggia su tutti
15 ore fa:Ecco la cartolina per i 75 anni di fondazione della parrocchia di Sant’Antonio di Corigliano
11 ore fa:«Il referendum non sia usato per sollecitare campanilismi»
12 ore fa:Trebisacce, le Piccole Operaie dei Sacri Cuori festeggiano i 130 anni dalla fondazione del proprio Ordine Religioso
13 ore fa:La norma approvata dal Consiglio Regionale «sferra un colpo mortale alla Centrale del Mercure»
14 ore fa:Nuova Provincia della Sibaritide, per Dima (FdI) la discussione dev'essere «proficua, aperta e senza pregiudizi»
12 ore fa:Giornata mondiale della pesca, Martilotti chiede «maggior responsabilità agli amministratori regionali e locali»
15 ore fa:Nuovi riconoscimenti internazionali per due docenti dell'Unical

I Costituenti da salotto alla prova dello Statuto che ancora non c’è

3 minuti di lettura

C’è un "format"’ di giornalismo di approfondimento "seduto" ovvero il talk show, prevalente anche sul nostro territorio, che in mancanza di un vero giornalismo d’inchiesta, spesso e non sempre, riesce a farci capire, attraverso la testimonianza senza veli dei protagonisti, frutto di domande non ‘’compiacenti’’ degli intervistatori, come si stanno sviluppando alcuni processi istituzionali e sociali, come quello del nuovo comune, Corigliano-Rossano, tramite fusione.

Il riferimento è al talk show dell’Altro Corriere, al quale hanno partecipato, ma in due momenti successivi, ovvero con modalità che richiamano le informazioni rese da "persone informate sui fatti", il presidente della commissione Statuto, Maria Salimbeni, ed il presidente delle 100  associazioni, Amerigo Minnicelli. Le "parole chiave" emerse, in particolare dall’’informativa’’ della presidente della commissione, sono state: "marcatori identitari" e  "metodo costituente", mentre  non è dato ancora sapere, a distanza di oltre sette mesi dalla costituzione della commissione, che evidentemente non si può definire "costituente", ma espressione ed appannaggio della maggioranza che regge  le sorti dell’Amministrazione Stasi, né quando sarà "confezionato" un testo , né tantomeno qual è la "visione", il progetto che lo Statuto intende veicolare nelle funzioni e servizi che accompagnano il governo del territorio e delle Comunità amministrate.

E tutto questo, mentre, senza alcuna remora sulle possibili incompatibilità, si continua a "riformare" (si fa per dire), la "macchina amministrativa" , cuore pulsante  del nuovo Comune, e si agisce sulla leva fiscale, secondo uno statuto, quello dell’ex comune di Corigliano, che dovrà essere  "superato" dal nuovo. Sicché appaiono come enunciazioni di buoni propositi sia il riferimento ai "marcatori" identitari sia il "metodo costituente", dal momento che non ci sono indicazioni chiare sul loro essere declinati  in strutture concrete e partecipate.

È senz’altro condivisibile che  si sia individuato un luogo fisico e consacrato, come il Patire, per  un approfondimento sui beni  identitari, patrimonio del Nuovo Ente, anche se proprio il Patire, rappresenta il simbolo di una cultura religiosa identitaria e bizantina, architrave dell’ultima provincia bizantina dell’Italia meridionale, ovvero Rossano.

C’é ancora  il tempo per rimediare a ristabilire un equilibrio nel processo di approfondimento sui beni identitari, facendo una tappa di riflessione nell’ex comune di Corigliano, per esempio al Castello attraverso il quale far emergere  altri aspetti identitari, componenti del patrimonio culturale  identitario sinergico della nuova Realtà istituzionale Locale.

Non basta far emergere le "assonanze" culturali, attraverso i  luoghi-simboli, a sostegno della fusione, si tratta di rendere operativa la tutela delle identità  attraverso la realizzazione di strutture elettive e partecipate, come i Municipi, in un quadro di unità, garantito  dal governo del territorio. Le delibere "d’impulso"  degli ex comuni di Rossano e Corigliano, prima che la stessa legge regionale istitutiva del nuovo Comune, fanno riferimento esplicito all’istituzione dei Municipi laddove si afferma: "...di dare impulso al procedimento di fusione... con la previsione dell’istituzione dei Municipi e di adeguate forme di partecipazione e di decentramento dei servizi nell’ambito dei territori coincidenti con le preesistenti istituzioni comunali".

Quanto al "metodo costituente" che emergerebbe dalle procedure messe in campo, esso è rispondente più al "dire" che al "fare" di cui è lastricato il percorso politico-amministrativo dell’attuale maggioranza e del capo dell’Amministrazione. E d’altronte dal  "fare salotto", che non è "essere agora", non è che si possa aspettare granché di risultati concreti.

A questo punto, a sette mesi dalla costituzione della Commissione, ci si affidi alle opportunità che la legge dello Stato offre anche per  la stesura dello Statuto (art. 1, comma 149, legge n. 56/2014), nel pieno rispetto dell’autonomia del Nuovo Ente che tale autonomia la può rivendicare ed esercitare se la sua rappresentanza legittima e democraticamente eletta, ha un progetto, una visione.

Nell’eventualità che la stessa maggioranza non sia pervenuta ancora ad  compiuto progetto, in soccorso ci sono le deliberazioni dei Consigli comunali dei due ex comuni ( c’è anche il voto positivo dell’attuale sindaco). "La fusione – si afferma in premessa -  dei due Comuni costituisce l’opzione strategica per la rinascita dell’intero territorio della Sibaritide e la Città unica, collocata nell’area cerniera della Calabria che raccorda la Regione con la Puglia e la Basilicata, ne assume la leadership sulla base di un modello di sviluppo ecocompatibile e sostenibile  fondato sui principi di sussidiarietà, differenziazione, adeguatezza, identità, partecipazione connessa con l’esercizio della sovranità popolare".

È nel rispetto di tali principi che si costituiscano i Municipi, con organi eletti e che con la loro intesa si facciano scelte di politiche pubbliche socio-economiche, in particolare di bilancio e piani di razionalizzazione fiscale vincolati alla qualità dei servizi;  si riformuli la programmazione delle "politiche sociali" intesa ad introdurre un modello sostenibile, efficace ed efficiente, ovvero un welfare territoriale che dal modello distributivo, risorse allocate nei vari servizi ed interventi, passi ad uno produttivo in grado di generare risorse proprie; si riformuli l’organizzazione e la gestione dei servizi ispirata al decentramento ovvero a garantire un’erogazione di prossimità anche attraverso sportelli polifunzionali. E magari si ridia la parola al popolo, tramite referendum.

Domenico Campana
Autore: Domenico Campana

Laureato in Pedagogia all’Università “La Sapienza” di Roma, è scrittore (autore di numerose pubblicazioni) e giornalista professionista dal 1976. È stato capo servizio politico al ''Secolo d'Italia''; collaboratore della rivista ''Media Duemila''; poi la lunga parentesi di 25 anni all’Agenzia ANSA. Nel 2010 diventa consulente-collaboratore ANSA all'ufficio stampa della Farnesina componente del comitato di redazione del portale (www.esteri.it), mentre dal 2014 al 2019 è stato consigliere del Corecom Lazio.