1 ora fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
11 minuti fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
3 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
6 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
1 ora fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
46 minuti fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
5 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
4 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
5 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
2 ore fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine

Sapori in un click: I crustuli

1 minuti di lettura
Un'atmosfera natalizia che si rispetti esige tavole imbandite, profumi stuzzicanti, piccole e grandi leccornie. Ora che le festività sono alle porte, la gioia dell'assaggio diventa un appuntamento obbligato. E se è vero che ogni regione ha le sue delizie particolari, ecco che alle nostre latitudini ci si comincia a cimentare con la preparazione dei crustuli. La nostra lettrice Elisa ne condivide la ricetta con tutti i lettori della ♠ Difficoltà: media ♣ Preparazione: 15 min                         ♥ Cottura: 10 min                           
♦ Dosi: per 4/6 persone

INGREDIENTI

  • 500 gr di farina
  • 250 cc di vino rosso o di vermouth bianco o rosso
  • 125 g di olio
  • un pizzico di sale
  • cannella q. b.

PROCEDIMENTO

Scaldate il vino con l'olio aggiungendo qualche scorza di arancia. Portate a ebollizione e lasciate intiepidire non a temperatura troppo fredda. Versate la farina sulla spianatoia, formate una fontana e versarvi dentro il liquido. Aggiungete il sale, la cannella e impastate velocemente. Formate dei cilindretti, tagliateli a tocchetti più o meno grossi e preparate degli gnocchi che andrete a friggere in olio caldo a fuoco non troppo vivace. Lasciate raffreddare, quindi mettete del miele in un pentolino e lasciatelo sciogliere a fuoco dolce. Dopo di che versatevi dentro i crustuli, amalgamate il tutto, spegnete il fuoco e versate in un piatto da portata. Vi ricordiamo che Sapori in un click è uno spazio interamente dedicato ai nostri lettori, appassionati di cucina, che vogliano mettere alla prova le proprie conoscenze, condividendole con migliaia di utenti. Non ci resta quindi che invitarvi a inviarci le vostre ricette all’indirizzo redazione@ecodellojonio.it. 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.

Eco

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.

Informazioni legali
Ecodellojonio.it Copyright 2013, Gruppo Editoriale Jonico srl. Aut 02/13 del 20/12/2013 Tribunale di Castrovillari, R.O.C. 24156
Powered by Codex Agency