8 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
11 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
10 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
9 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
9 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
12 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
10 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
11 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
13 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
12 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri

Sapori in un click: I crustuli

1 minuti di lettura
Un'atmosfera natalizia che si rispetti esige tavole imbandite, profumi stuzzicanti, piccole e grandi leccornie. Ora che le festività sono alle porte, la gioia dell'assaggio diventa un appuntamento obbligato. E se è vero che ogni regione ha le sue delizie particolari, ecco che alle nostre latitudini ci si comincia a cimentare con la preparazione dei crustuli. La nostra lettrice Elisa ne condivide la ricetta con tutti i lettori della ♠ Difficoltà: media ♣ Preparazione: 15 min                         ♥ Cottura: 10 min                           
♦ Dosi: per 4/6 persone

INGREDIENTI

  • 500 gr di farina
  • 250 cc di vino rosso o di vermouth bianco o rosso
  • 125 g di olio
  • un pizzico di sale
  • cannella q. b.

PROCEDIMENTO

Scaldate il vino con l'olio aggiungendo qualche scorza di arancia. Portate a ebollizione e lasciate intiepidire non a temperatura troppo fredda. Versate la farina sulla spianatoia, formate una fontana e versarvi dentro il liquido. Aggiungete il sale, la cannella e impastate velocemente. Formate dei cilindretti, tagliateli a tocchetti più o meno grossi e preparate degli gnocchi che andrete a friggere in olio caldo a fuoco non troppo vivace. Lasciate raffreddare, quindi mettete del miele in un pentolino e lasciatelo sciogliere a fuoco dolce. Dopo di che versatevi dentro i crustuli, amalgamate il tutto, spegnete il fuoco e versate in un piatto da portata. Vi ricordiamo che Sapori in un click è uno spazio interamente dedicato ai nostri lettori, appassionati di cucina, che vogliano mettere alla prova le proprie conoscenze, condividendole con migliaia di utenti. Non ci resta quindi che invitarvi a inviarci le vostre ricette all’indirizzo redazione@ecodellojonio.it. 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.

Eco

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.

Informazioni legali
Ecodellojonio.it Copyright 2013, Gruppo Editoriale Jonico srl. Aut 02/13 del 20/12/2013 Tribunale di Castrovillari, R.O.C. 24156
Powered by Codex Agency