6 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
7 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
3 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
7 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
4 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
4 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
5 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
3 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
5 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
6 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna

Sapori in un click: Cheesecake freddo

1 minuti di lettura
E' un dolce che arriva direttamente dalla tradizione cosmopolita dei mitici Stati Uniti. Ma il Cheesecake è un dessert talmente gustoso e apprezzato, da conoscere un universo sterminato di preparazioni. Oggi, grazie alla segnalazione della nostra lettrice Antonella, per la nostra rubrica   ♠ Difficoltà: facile / media  Preparazione: 50 minuti                                  Riposo: 3 ore nel frigorifero                                    Dosi: per 10 persone

INGREDIENTI

Per la base
  • 250 gr di biscotti Digestive (o Oro Saiwa)
  • 90 gr di burro
Per la crema
  • 500 gr di Philadelphia
  • 300 gr di latte condensato
  • 250 ml di panna fresca
  • 20 gr di zucchero
  • una bustina di vanillina
  • 4 fogli di gelatina

PROCEDIMENTO

Frullare i biscotti e unirvi il burro precedentemente fuso e portato a temperatura ambiente. Versare il composto in uno stampo a cerniera di 22-24 dm di diametro, schiacciarlo e appiattirlo per farne una base uniforme. Riporlo nel frigorifero per un'ora o nel freezer per mezz'ora. Fare ammorbidire la gelatina in fogli in un contenitore d'acqua fredda per almeno dieci minuti. Procedere alla preparazione della crema lavorando il Philadelphia con uno sbattitore o una frusta.  Quando avrà raggiunto una consistenza omogenea, unirvi il latte condensato e mescolare. Montare a parte la panna fresca e aggiungere al composto di Philadelphia e latte condensato. In un goccio di panna riscaldato a fiamma dolce (o, in mancanza della panna, in due dita di latte), far sciogliere la gelatina precedentemente ammorbidita mescolando velocemente. Aggiungerla all'impasto insieme alla vanillina. Versare il tutto nello stampo e lasciare riposare in frigo per almeno tre ore. Una volta che il Cheesecake sarà pronto, lo si potrà decorare e farcire a proprio piacimento con frutta, topper, caramello fatto in casa o sciroppi.
Vi ricordiamo che Sapori in un click è uno spazio interamente dedicato ai nostri lettori, appassionati di cucina, che vogliano mettere alla prova le proprie conoscenze, condividendole con migliaia di utenti. Non ci resta quindi che invitarvi a inviarci le vostre ricette all'indirizzo redazione@ecodellojonio.it. 
   
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.