3 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
5 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
7 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
3 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
1 ora fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
4 ore fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
6 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
22 minuti fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
2 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
4 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”

Santelli: "il ritiro dell'ordinanza è una fake news. Domani la Calabria riapre". Governo permettendo

1 minuti di lettura

La Calabria domani riparte, sempre che il Governo italiano non decida di "rettificare" l'iniziativa della Santelli

L'annuncio della pubblicazione di una nuova ordinanza da parte della Governatrice della Calabria Jole Santelli che allenta profondamente le restrizioni fin qui adottate per il contenimento del Coronavirus sta letteralmente spaccando in due il territorio regionale. C'è chi plaude all'iniziativa della Presidente in nome di una ripartenza necessaria e auspicabile in una regione a contagi ridottissimi;  e chi invece grida allo scandalo, fra di essi pure molti sindaci, anche dello Jonio. Come Franco Mundo di Trebisacce e Giuseppe Ranú di Rocca Imperiale che minacciano contro ordinanze volte a scongiurare ogni rischio; o Flavio Stasi a Corigliano Rossano che ribadisce come sul territorio comunale siano consentite solo le attività elencate nell'allegato 1 dell'ordinanza sindacale). E poi c'è anche il solito buontempone pronto a gettare in confusione i cittadini con fantomatiche rettifiche che altro non sono se non fake news. Circolava infatti sui social un avviso relativo all'ordinanza emanata dalla Santelli che rimandava tutto al 1° maggio, in virtù della ristrettezza dei tempi di attuazione. Ma in realtà si tratta della solita "bufala" così come confermato dalla stessa Governatrice con un post sul suo profilo Facebook. La Calabria domani riparte, sempre che il Governo italiano non decida di "rettificare" l'iniziativa della Santelli. Proprio oggi infatti il ministro Francesco Boccia in video conferenza con i governatori aveva annunciato la possibilità di “scelte differenziate” tra le Regioni sulle riaperture di attività, seguendo il principio secondo cui “contagi giù uguale più aperture e viceversa”, ma solo a partire dal 18 maggio e ribadendo che le ordinanze debbano essere coerenti con il DPCM Conte, pena l'impugnazione dell'ordinanza. E la Calabria pare abbia bruciato un po' troppo le tappe.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.