5 ore fa:La struttura residenziale "Il Quadrifoglio" si conferma un'eccellenza nel panorama socio-assistenziale
5 ore fa:Crosia, Francesco Paolo Dodaro inaugura l’apertura del Festival delle Letterature
38 minuti fa:Mario Sportelli è un nuovo giocatore della Corigliano Volley
2 ore fa: Ennesimo incidente sulla Statale 106: due feriti allo svincolo di Contrada Boscarello
4 ore fa:Nel fosso Frascone c'è una diga di sterpaglie. Un temporale potrebbe trasformarsi in un disastro
2 ore fa:Roseto Capo Spulico, completata la messa in sicurezza dell'area d'accesso al mare del Castello Federiciano
4 ore fa:Michele Messina riceve il Premio alla carriera poetica e letteraria
1 ora fa:Rossano, grande successo per la terza edizione dell’Hellas Verona Football Camp
8 minuti fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
3 ore fa:Una luce che continua a brillare: la famiglia di Valeria Ferrari attiva una raccolta fondi per la ricerca

Santelli su Mia Martini: ciò che sorprende a 25 anni dalla sua scomparsa è la sua attualità

1 minuti di lettura

"Voce, testi e musiche vanno oltre il tempo conquistando uno spazio di illimitatezza che solo i grandi miti della musica raggiungono"

Facendo leva sulla prima strofa di uno dei suoi successi, Bolero, nel 25esimo anniversario dalla morte di Mia Martini la Governatrice della Calabria Jole Santelli ne celebra il ricordo ancora oltremodo presente e attuale. " Un’interprete straordinaria che ha fatto commuovere e sognare. La sua intensità, la sua passionale malinconia ha toccato le corde del cuore di tante generazioni lasciando una traccia indelebile. Ciò che sorprende a 25 anni dalla sua scomparsa è la sua attualità, voce, testi e musiche che vanno oltre il tempo conquistando uno spazio di illimitatezza che solo i grandi miti della musica raggiungono. Pochi artisti portano profondamente come Mia Martini le caratteristiche genetiche della loro terra. E riascoltando la prima strofa di Bolero sembra poterla scorgere ancora sulla spiaggia della sua Bagnara, combattuta fra nostalgia e speranza mentre va incontro alla sua via. ‘Lungo quella costa il mare quanta forza avrà Il sole cala piano Tu pensavi ai sentimenti come a un porto sicuro Io volevo conquistare il mare aperto’.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.