6 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
4 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
10 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
8 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
10 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
5 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
5 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
8 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
11 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
11 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”

Santelli su Mia Martini: ciò che sorprende a 25 anni dalla sua scomparsa è la sua attualità

1 minuti di lettura

"Voce, testi e musiche vanno oltre il tempo conquistando uno spazio di illimitatezza che solo i grandi miti della musica raggiungono"

Facendo leva sulla prima strofa di uno dei suoi successi, Bolero, nel 25esimo anniversario dalla morte di Mia Martini la Governatrice della Calabria Jole Santelli ne celebra il ricordo ancora oltremodo presente e attuale. " Un’interprete straordinaria che ha fatto commuovere e sognare. La sua intensità, la sua passionale malinconia ha toccato le corde del cuore di tante generazioni lasciando una traccia indelebile. Ciò che sorprende a 25 anni dalla sua scomparsa è la sua attualità, voce, testi e musiche che vanno oltre il tempo conquistando uno spazio di illimitatezza che solo i grandi miti della musica raggiungono. Pochi artisti portano profondamente come Mia Martini le caratteristiche genetiche della loro terra. E riascoltando la prima strofa di Bolero sembra poterla scorgere ancora sulla spiaggia della sua Bagnara, combattuta fra nostalgia e speranza mentre va incontro alla sua via. ‘Lungo quella costa il mare quanta forza avrà Il sole cala piano Tu pensavi ai sentimenti come a un porto sicuro Io volevo conquistare il mare aperto’.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.