3 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
19 ore fa:Dove la normalità è un lusso
6 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
22 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
6 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
5 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
22 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
3 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
7 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
21 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren

Sanità, Piano per 661 assunzioni

1 minuti di lettura
Sanità, l'istruttoria congiunta (tra Aziende sanitarie e ospedaliere, dipartimento Tutela della Salute e struttura commissariale) si è conclusa. E il piano di definizione del fabbisogno di personale è un documento operativo. Con tanto di numeri legati a un piano operativo. Sono 661 posti: 34 medici, un biologo, due farmacisti, 18 tecnici di radiologia, 6 tecnici di laboratorio, 228 infermieri, 77 ostetriche e 250 operatori socio-sanitario. Adesso l'atto è stato anche pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione. Merito dell'esito dell'incontro del 7 dicembre scorso nella sede del ministero della Salute. Un mese prima, i tecnici romani hanno illustrato la "Metodologia per la valutazione del piano di fabbisogno della Regione Calabria" in tema di sanità. Che, una volta applicata, «ha consentito – si legge nel decreto firmato da Massimo Scura e Andrea Urbani – di definire un numero minimo di fabbisogno del personale medico, infermieristico e di Oss (operatori socio-sanitari) per l'erogazione delle attività ospedaliere e specialistiche in ambito ospedaliero, nonché di Pronto soccorso».   Nella definizione del piano di assunzioni va tenuta in conto «la carenza di organico significata dalle Aziende», che «riguarda profili infungibili e indispensabili ai fini del mantenimento dei livelli essenziali di assistenza (Lea) la cui erogazione, in assenza di personale dedicato, rischia di essere fortemente pregiudicata con gravi ripercussioni per l'utenza». Sono due i verbali decisivi – firmati il 12 e il 19 dicembre – nei quali vengono concordate «le modalità di assunzione delle unità di personale». Si dà priorità «al completamento degli organici delle strutture deputate all'emergenza/urgenza e cure intensive», fermo restando «il rispetto del limite di spesa». E il risultato è la tabella che vi proponiamo e che offre, struttura per struttura, il quadro del fabbisogno di personale. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.