10 minuti fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
1 ora fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
3 ore fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
5 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
40 minuti fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
1 ora fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia
3 ore fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
2 ore fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
1 ora fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
2 ore fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza

Sanità in Calabria, solidarietà con la protesta dei sindaci a Roma da parte di “Cambiamo”

1 minuti di lettura
Il coordinatore provinciale Cosenza di ‘’Cambiamo’’, Giovanni Antoniotti esprime  solidarietà e condivisione con i Sindaci della Conferenza dell’Asp di Cosenza che oggi a Roma, davanti a Palazzo Chigi, manifestano a favore  di un servizio sanitario efficace ed efficiente in Calabria e per la fine del fallimentare commissariamento. Il coordinamento regionale di ‘’Cambiamo’’ ha messo a punto una proposta emendativa dell’ennesimo decreto-legge in atto sul commissariamento per ridurne la durata ad un anno, dei due previsti, cambiarne la ‘’struttura’’, da organo monocratico a collegiale con la partecipazione dei presidenti dei Consigli provinciali dei Medici; dell’Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili, dell’Ordine degli Avvocati, i Rettori  dell’Azienda ospedaliera universitaria ‘’Mater Domini’’, dell’Università degli studi di Catanzaro ‘’Magna Graecia’’; dell’Università degli studi della Calabria (Unical); dell’Universita’ degli studi di Reggio Calabria’’Mediterranea’’. Dividere la gestione del ‘’piano di rientro’’ sulla sanità e del ‘’programma operativo’’, da quella per l’emergenza Covid 19; attuare  il passaggio di gestione commissariale alla regione, alla fine del mandato dell’organo collegiale commissariale, rafforzare il ruolo dei sindaci nelle scelte di sanità sul territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.