6 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
23 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
6 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
3 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
9 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
1 ora fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico

Rotary club, "Gelsibachisericoltura" in Calabria

1 minuti di lettura
di REDAZIONE

Sarà presentato sabato 6 febbraio 2016, alle ore 10,30 presso l'Istituto Tecnico Industriale "E. Majorana" di Rossano - via Nestore Mazzei, il progetto di alternanza Scuola-Lavoro “Gelsibachisericoltura in Calabria". Il progetto, ideato dal Rotary club Corigliano-Rossano "Sybaris", in collaborazione con i Rotary club del territorio calabrese, il club Rotaract Corigliano-Rossano "Sybaris" e il club Interact "Francesco Farina" Rossano, l'Istituto di Istruzione Superiore Iti-Ita-Ipa "E. Majorana" di Rossano, il Centro sperimentale dimostrativo di Mirto Crosia "Arsac" e la Fabbrica tessile "Bossio" di Calopezzati, si presenta come un’offerta formativa nuova nel suo genere, poiché intende integrare formazione ed educazione alla Gelsibachisericoltura, attraverso un percorso teorico-pratico mirato rivolto agli alunni dell’Istituto tecnico Agrario. Esperienza che in futuro potrà essere rivolta anche ai giovani imprenditori agricoli interessati. Questo il programma della manifestazione, che avrà inizio alle ore 10,30 con l'Onore alle Bandiere. Dopo l'intervento introduttivo del dott. Francesco Petrone, Presidente del Rotary Club Corigliano-Rossano "Sybaris", seguiranno i saluti di: dott.ssa Pina De Martino, dirigente scolastico I.I.S "E. Majorana"; ing. Italo Antonucci, Direttore Generale Arsac; dott. Vincenzo Bossio, Rappresentante legale Fabbrica tessile "Bossio". Sarà poi la volta dell'intervento del dott. Salvatore Aloisio, Presidente Commissione progetti, mentre le conclusioni saranno affidate al dott. Dino De Marco, Assistente Governatore 2015/16 Distretto 2100 Rotary International.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.