3 ore fa:Sarà Monsignor Savino a presiedere la messa dell'anniversario della morte di Giorgio La Pira
24 minuti fa:Sparatoria a Sant'Angelo, arrestato a Co-Ro 32enne per detenzione illegale di arma da fuoco
1 ora fa:Anziano disperso nei boschi del Pollino: lo salvano i Vigili del Fuoco con l’elicottero
1 ora fa: Un testimone che unisce le generazioni: Cassano Jonio celebra la "Giornata della Gentilezza"
3 ore fa:“Dolci Note Show”, musica e impegno civile per ricordare Carmine Molino
4 ore fa:Crati, oggi si consegnano i lavori da 7,8 milioni: si apre finalmente il cantiere per mettere in sicurezza gli argini
4 ore fa:VOLLEY - La Rossano Asd vince ancora: secondo successo e primato in classifica
1 ora fa:Corigliano USC, sconfitta di misura a Scalea: decide Bertucci, ma la crescita continua
2 ore fa:Disservizi sanitari a Longobucco, Baratta (Cgil) denuncia: «Tutto questo non fa più notizia»
49 minuti fa:Gaetano Tedeschi è il nuovo Dirigente della Digos di Cosenza

Rotary club, "Gelsibachisericoltura" in Calabria

1 minuti di lettura
di REDAZIONE

Sarà presentato sabato 6 febbraio 2016, alle ore 10,30 presso l'Istituto Tecnico Industriale "E. Majorana" di Rossano - via Nestore Mazzei, il progetto di alternanza Scuola-Lavoro “Gelsibachisericoltura in Calabria". Il progetto, ideato dal Rotary club Corigliano-Rossano "Sybaris", in collaborazione con i Rotary club del territorio calabrese, il club Rotaract Corigliano-Rossano "Sybaris" e il club Interact "Francesco Farina" Rossano, l'Istituto di Istruzione Superiore Iti-Ita-Ipa "E. Majorana" di Rossano, il Centro sperimentale dimostrativo di Mirto Crosia "Arsac" e la Fabbrica tessile "Bossio" di Calopezzati, si presenta come un’offerta formativa nuova nel suo genere, poiché intende integrare formazione ed educazione alla Gelsibachisericoltura, attraverso un percorso teorico-pratico mirato rivolto agli alunni dell’Istituto tecnico Agrario. Esperienza che in futuro potrà essere rivolta anche ai giovani imprenditori agricoli interessati. Questo il programma della manifestazione, che avrà inizio alle ore 10,30 con l'Onore alle Bandiere. Dopo l'intervento introduttivo del dott. Francesco Petrone, Presidente del Rotary Club Corigliano-Rossano "Sybaris", seguiranno i saluti di: dott.ssa Pina De Martino, dirigente scolastico I.I.S "E. Majorana"; ing. Italo Antonucci, Direttore Generale Arsac; dott. Vincenzo Bossio, Rappresentante legale Fabbrica tessile "Bossio". Sarà poi la volta dell'intervento del dott. Salvatore Aloisio, Presidente Commissione progetti, mentre le conclusioni saranno affidate al dott. Dino De Marco, Assistente Governatore 2015/16 Distretto 2100 Rotary International.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.