12 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
11 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
13 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
16 ore fa:«Chiarezza e impegno»: la nuova strada politica di Elisa Fasanella
15 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
15 ore fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
8 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
14 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
13 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
11 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari

Rossano,domenica 25 settembre arte, blues & solidarietà

1 minuti di lettura
La ludoteca “IL SASSO NELLO STAGNO organizza l'evento benefico Arte, Blues & Solidarietà ideato in sinergia con varie associazioni e partner del territorio: Avo Rossano, AxB, Carpe Diem “I Tinti”, Associazione Culturale Delfinea, Associazione Fotografica Luce, “Madre Isabella De Rosis” Venerabile Serva di Dio, Pro Loco Rossano “La Bizantina”, Missione “Rishilpi International Onlus Progetto Uomo”, Fraternità Giovanni Paolo II, Cooperativa “Aquilone”, AR Service. L'evento ha il Patrocinio del Comune di Rossano, Assessorato al Turismo ed alla Cultura. La manifestazione, che si terrà Domenica 25 Settembre a partire dalle ore 17 con momento musicale alle ore 20:30 a Palazzo San Bernardino - Rossano Centro Storico, ha in programma un ricco e variegato parterre di artisti e musicisti. Obiettivo raccogliere fondi per le popolazioni colpite dal terremoto  nel centro Italia.Direzione Artistica: Tiziana CANNELLO, Coordinatore delle attività Alfonso SACCHETTI, presidente della Ludoteca “Il Sasso nello Stagno”. PROGRAMMA: A partire dalle ore 17  fino alle ore 19:30.Apertura Mostre. Le esposizioni saranno allestite a Palazzo Amantea (Piazza Steri) intitolata “Dall’alluvione al Codex” a cura dell’Associazione fotografica Luce. A Palazzo San Bernardino e nel chiostro saranno allestite mostre di pittura e scultura e arte varia. Nella Sala Grigia, di Palazzo San Bernardino sarà esposta la mostra fotografica (premio internazionale di Fotografia) “La Città del Codex” a cura del gruppo Rainbow. Gli ospiti durante la visita alle mostre saranno allietati dalla Musica del DJ SET SOUL MUSIC PIERO AMMIRANTE che si esibirà fino alle 17 alle 19:30 a Palazzo San Bernardino. Alle ore 20:30 l’evento entra nel vivo con  il grande CONCERTO DI BENEFICIENZA, nel Chiostro di Palazzo San Bernardino. Si esibiranno per il fine benefico, i SAVOIA BROTHERS (batteria Antonio Pancaro, Chitarra Pietro Savoia, chitarra e voce Paolo Savoia), seguiti dai GRAMMELOT BLUES BAND (batteria Antonio Campana, basso Francesco Paternoster, chitarra Corrado Fonsi, Chitarra Alfonso Sacchetti, Voce Adele Zangaro). Conducono la Serata: Daniele GAROFALO e Stefania SCHIAVELLI. Per il Concerto è previsto un ingresso di 5 EURO. Il   RICAVATO SARA’ CONSEGNATO ALLA CARITAS DIOCESANA CHE LO DEVOLVERA’ IN FAVORE DEI TERREMOTATI DEL CENTRO ITALIA. Si ringrazino gli Artisti che hanno gentilmente collaborato: Sezione Pittura: Gennaro Barnoffi, Matilde Cervino, Giuseppina Irene Goccia, Yuki, Salvatore Lo Tauro, Francesca Romano, Umberto Romano, Pino Savoia, Francesco Spampinato, Riccarda Stabile, Vanessa Stricagnolo. Sezione Scultura, Creazioni artigianali e arte orafa: Teresa Cicero, Angela Forciniti, Grazia Paludi, Pino Savoia, Domenico Tordo. Sezione Fotografia: Associazione “Luce”, Gruppo “Rainbow”.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.