7 ore fa:L’allattamento materno visto dalle studentesse e dagli studenti dei Licei di Trebisacce
4 ore fa:"Alto Impatto" a Schiavonea, effettuate perquisizioni alla ricerca di armi e sostanze stupefacenti
3 ore fa:"Un giorno all'improvviso" è il Festival del teatro contemporaneo che a dicembre animerà la Calabria
6 ore fa:Il Co-Presidente della "Corigliano Volley" Natalino Gallo tra le eccellenze italiane premiate a Roma
18 minuti fa: Concluso a Cassano Jonio il raduno nazionale delle Città del Sollievo
6 ore fa: La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola in visita in Calabria
48 minuti fa:Partito Democratico, tutto gira attorno a Stasi… nella buona e nella cattiva sorte
3 ore fa:Co-Ro, la zona Momena cambierà volto: approvato il progetto del lungomare
1 ora fa:ClemenDay, se la promozione del territorio fa rima con provocazione
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco

Rossano: vini, viaggio studio nelle cantine francesi

1 minuti di lettura

Alla scoperta dei terroir vitivinicoli di un Paese, la Francia, che sulle emozioni, il marketing territoriale e l’economia del vino ha costruito esperienze importanti ed esemplari. Un’avventura di 4 giorni tra vigneti, cantine del luogo, territori, produttori e degustazioni. Da SERVIAN a CARCASSONNE; da BORDEAUX passando per la VINITECH-SIFEL alla zona di produzione del MEDOC; da TOULOUSE e MINERVOIS. Saranno, queste, le zone che toccherà il viaggio studio promosso da L’INFORMATORE AGRARIO di VERONA in partnership con la SIMET Spa. Il tour avrà inizio MARTEDÌ 2 e si concluderà VENERDÌ 5 DICEMBRE. Si partirà da VICENZA. Prima tappa a SERVIAN e visita all’importante Cantina Cooperativa CLAMERY. MERCOLEDÌ 3 si partirà alla volta di BORDEAUX. Qui si visiterà la fiera VINITECH-SIFEL. GIOVEDÌ 4 visita nella zona di produzione del MEDOC, a nord di BORDEAUX. Seguirà un incontro con il comitato interprofessionale e la visita ad un importante CHATEAU e ad una cooperativa, con visita dei vigneti, delle cantine e degustazione. Infine, tappa a TOULOUSE. VENERDÌ 5 partenza per CARCASSONNE e una visita ad una importante azienda vitivinicola nella zona di MINERVOIS. Si può aderire al viaggio compilando la scheda (allegata) da restituire via fax al numero (06-4820226 ) o via mail (roma@simetspa.it) entro GIOVEDÌ 27 novembre 2014 unitamente al contributo per il viaggio. La quota è equivalente ad euro 280,00 per ogni partecipante in camera doppia mentre euro 340,00 in camera singola.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.