12 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
14 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
14 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
13 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
16 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
15 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
15 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
10 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari

Rossano: "Un sacco in comune", sfida creativa e di promozione

2 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Differenziata, a Novembre va di moda il blu. Quello dei sacchi per la raccolta del multimateriale. È partita domenica scorsa la sana competizione tra i cittadini di Rossano, Corigliano calabro e Scalea a chi riuscirà a raccogliere più rifiuti in plastica. La gara durerà per tutto il mese e, alla fine, la comunità che raggiungerà la percentuale maggiore di materiale differenziabile si aggiudicherà la realizzazione di un parco giochi per bambini. Dalle scuole alle famiglie, per finire alle attività commerciali e agli uffici pubblici, tutti saranno protagonisti coinvolti in una sfida positiva, creativa e di promozione per la Città del Codex. Anche l’Amministrazione Antoniotti – Assessorato all’Ambiente ha aderito con entusiasmo alla seconda edizione del concorso nazionale “Un sacco in Comune”, promossa dal Consorzio per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica (COREPLA), che quest’anno ha scelto proprio i tre municipi della provincia di Cosenza per promuovere l’iniziativa, che sta avendo risalto anche sulle maggiori reti televisive nazionali. Speranzoso l’assessore al ramo Natalino Chiarello che in questi giorni ha iniziato, insieme ai tecnici della Ecoross Srl, società che gestisce il servizio per la raccolta differenziata, un tour di sensibilizzazione e promozione dell’iniziativa “Un sacco in Comune”, nelle scuole cittadine. Coinvolgiamo direttamente le scuole – afferma l’Assessore all’Ambiente – perché possiamo contare sull’entusiasmo dei bambini e dei ragazzi che, portando questo messaggio nelle famiglie, sicuramente dedicheranno massima attenzione alla raccolta differenziata e, in questo mese, soprattutto a quella della plastica. Sia chiaro – precisa Chiarello –non è la sfida fine a se stessa che ci interessa. Bensì la possibilità, offerta da questa pregevole iniziativa del Corepla alla quale il Sindaco Antoniotti e l’Amministrazione comunale hanno aderito con entusiasmo, di creare, attraverso quello che in realtà è un gioco per tutti, una maggiore consapevolezza sull’importanza del ciclo virtuoso dei rifiuti. E poi, ovviamente – aggiunge l’Amministratore – questa è una buona occasione per dimostrare il senso di civiltà della nostra comunità. Vincendo la sfida con Corigliano e Scalea, infatti, non solo potremmo ottenere la realizzazione di uno spazio verde con un parco giochi per bambini, ma riusciremmo ad avere anche un ritorno di immagine sui canali di informazione nazionale a tutto beneficio della Città del Codex e della sua economia. Insomma, dalla pratica già di per sé virtuosa della differenziata che ci consente di contribuire alla ricostruzione di un ecosistema più salubre per l’uomo, possiamo ricavarne un motivo di promozione positiva per la nostra comunità. Da qui allora – conclude Chiarellol’invito a tutte le famiglie, alle scuole, ai commercianti e a tutti gli uffici pubblici affinché a partire dal mese di novembre dedichino più attenzione alla raccolta differenziata, rivolgendo in questo caso un’attenzione maggiore al sacco del multimateriale. Il sacco blu, usiamolo di più!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.