1 ora fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
5 ore fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
4 ore fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano
2 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza
4 ore fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
1 ora fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
2 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
25 minuti fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
5 ore fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
3 ore fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo

Rossano: ripristino sagrato cattedrale, cambia la viabilità

1 minuti di lettura

Ripristino della pavimentazione del Sagrato della Cattedrale Maria SS. Achiropita, cambia la viabilità. Da oggi e fino al prossimo Sabato 28 Marzo, è previsto il divieto di circolazione e di sosta, per tutti i veicoli, nel tratto compreso tra Via Ciro Santoro e Via Toscano Mandatoriccio. È prevista, inoltre, la temporanea modifica della viabilità sui tratti di strada interessati dai lavori. Tutti i veicoli in transito su Via Toscano Mandatoriccio, giunti all’intersezione con Via Arcivescovado, hanno l’obbligo di proseguire su quest’ultima svoltando a destra. Su Via Ciro Santoro, inoltre, viene temporaneamente istituito il divieto di sosta e il doppio senso di circolazione. Pertanto, i veicoli in transito su questa strada, giunti in prossimità del sagrato della Cattedrale, hanno l’obbligo di proseguire su Via Ciro Santoro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.