35 minuti fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
1 ora fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
2 ore fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
40 minuti fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva
16 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
17 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
5 minuti fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
1 ora fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
16 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
17 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale

Rossano: ripristino sagrato cattedrale, cambia la viabilità

1 minuti di lettura

Ripristino della pavimentazione del Sagrato della Cattedrale Maria SS. Achiropita, cambia la viabilità. Da oggi e fino al prossimo Sabato 28 Marzo, è previsto il divieto di circolazione e di sosta, per tutti i veicoli, nel tratto compreso tra Via Ciro Santoro e Via Toscano Mandatoriccio. È prevista, inoltre, la temporanea modifica della viabilità sui tratti di strada interessati dai lavori. Tutti i veicoli in transito su Via Toscano Mandatoriccio, giunti all’intersezione con Via Arcivescovado, hanno l’obbligo di proseguire su quest’ultima svoltando a destra. Su Via Ciro Santoro, inoltre, viene temporaneamente istituito il divieto di sosta e il doppio senso di circolazione. Pertanto, i veicoli in transito su questa strada, giunti in prossimità del sagrato della Cattedrale, hanno l’obbligo di proseguire su Via Ciro Santoro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.