4 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
3 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
21 minuti fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
4 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
3 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
7 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
2 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
51 minuti fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne

Rossano: rimodulata la giunta, entrano Chiarello e Federico

2 minuti di lettura
Il Sindaco rimodula la Giunta municipale. Due nuovi ingressi: Giandomenico Federico, in quota Udc, con delega alle Politiche sociali e Sport, e Natalino Chiarello, in quota Forza Italia, con delega all’Ambiente. Contestualmente, in occasione del prossimo Consesso civico, si registreranno due nuove surroghe. Quella di Antonio Barone, primo degli aventi diritto nella lista dell’Unione di Centro, e di Natale Scalise, primo degli aventi diritto nella lista del Popolo della Libertà, che entreranno a far parte di diritto nella nuova composizione del Consiglio comunale, a seguito della nomina dei due nuovi assessori. Attuata anche una ridistribuzione delle restanti deleghe assessorili. Antoniotti: Rilanciamo l’azione amministrativa. L’annuncio è stato dato stamani (giovedì, 6 novembre) dallo stesso Primo cittadino nel corso di un incontro di Governo riunitosi nella Sala Giunta del Palazzo di Città e alla quale hanno preso parte gli assessori e i consiglieri comunali di maggioranza. La necessità di attuare una rimodulazione di Giunta – spiega il Sindaco Antoniotti – nasce dall’esigenza di rilanciare e dare ancora più vigore all’azione Amministrativa nel solco dell’attuazione del programma che ci sta vedendo quotidianamente operativi sin dal nostro insediamento. Perché oggi? Le dimissioni, per motivi personali e professionali, protocollate nei giorni scorsi dall’assessore ai Servizi sociali Giuseppe Librandi, a cui porgo il mio sentito e sincero ringraziamento per il lavoro puntualmente svolto a servizio della Città e di un settore così delicato, e l’assenza, da oltre un anno, di un assessore in quota Forza Italia, ex Popolo delle Libertà, ha dato l’input a questa azione all’interno dei quadri di Governo. Non a caso ho voluto che all’interno della squadra amministrativa entrassero a far parte due rappresentanti politici con alle spalle una consolidata esperienza assessorile. A entrambi ed al resto della Giunta – prosegue il Primo cittadino – giungano, dunque, gli auguri di buon lavoro, con la certezza che si proseguirà con rinnovato entusiasmo e con ancora più perseveranza il percorso amministrativo virtuoso, avviato nel 2011, a servizio della Città. Un percorso, questo, che da oggi vedrà ancora di più impegnata, non solo la Giunta, ma l’intera maggioranza, compartecipe alle attività che saranno svolte dagli assessori. A proposito, l’occasione – conclude Antoniotti - mi è utile per porgere gli auguri di buon lavoro anche ad Antonio Barone e Natale Scalise, che nel prossimo Consiglio comunale surrogheranno i consiglieri Federico e Chiarello, certo che sapranno garantire il loro prezioso e utile contributo all’azione di governo. Questa la composizione della nuova Giunta: Vicesindaco Guglielmo Caputo con deleghe ai Lavori pubblici – Protezione Civile Politiche del Turismo, dello Spettacolo e dei Giovani; Eugenio Otranto con le deleghe alla Pianificazione del Territorio – Urbanistica ed Edilizia – Innovazione Tecnologica; Stella Pizzuti con le deleghe alle Politiche Culturali e della Scuola – Tutela e Valorizzazione dei Beni Culturali – Pari opportunità; Rodolfo Alfieri con deleghe agli Affari Generali – Personale – Comando Vigili Urbani; Sergio Stamile con deleghe relative al Bilancio – Programmazione economica – Attività Produttive; Giandomenico Federico con deleghe alle Politiche sociali – Sport; Natale Chiarello con deleghe relative alle Politiche ambientali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.