12 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
11 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
14 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
10 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
10 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
9 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
15 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
13 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
15 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

Rossano Purpurea presenta "Il Patire"tra storia e identità

1 minuti di lettura
DI SAMANTHA TARANTINO
Lunedì 30 ottobre alle ore 17:30, sala rossa di Palazzo San Bernardino, centro storico di Rossano, l’Associazione Rossano Purpurea presenta “IL PATIRE,storia e colori di un’abbazia” edito da Imago Artis, recente opera dell’illustre studioso, il preside Giovanni Sapia. L’incontro sarà moderato dalla prof.ssa Alessandra Mazzei, presidente Associazione Rossano Purpurea. Saluti istituzionali del Presidente del consiglio comunale di Rossano, Rosellina Madeo, mons. Giuseppe Satriano, arcivescovo della diocesi Rossano Cariati e il prof. preside Gennaro Mercogliano, direttore dell’Università Popolare “Ida Montalti Sapia”. Intervengono storici ed esperti del settore. Il prof. Giuseppe Roma ordinario di Archeologia cristiana e medievale, Unical, il prof. Filippo Bulgarella Ordinario di Storia Bizantina, Unical, Salvatore Patamia direttore Segretariato Regionale Mibact Calabria.
ROSSANO PURPUREA: OBIETTIVO, CREARE E STIMOLARE UN APROGETTUALITA' COMUNE DELLA NUOVA CITTA' CORIGLIANO ROSSANO 
L’evento si inserisce in una serie di iniziative per creare e stimolare una progettualità comune e consapevole della nuova città di Corigliano Rossano. In questa chiave L’Associazione Rossano Purpurea lancia un primo stimolo culturale. Ripartire dai Luoghi della Memoria. Organizzato dall’Associazione, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio comunale di Rossano, in collaborazione con l’Università popolare “Ida Montalti Sapia” vuole essere l’inizio di percorso di riflessione comune sul territorio. Al centro dell’attenzione l’Abbazia di Santa Maria del Patire, sito strategico di convergenza geografica, storica e identitaria tra le due realtà, meritevole di una nuova e più incisiva attenzione. Sarà presentato un video promozionale sull’Abbazia.  (Samantha Tarantino responsabile comunicazione Rossano Purpurea)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.