16 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
16 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
21 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
53 minuti fa:Si sente male di notte: non ci sono medici né ambulanze... solo le promesse di una sanità migliore
13 minuti fa:Noir e Radici, gli studenti del Polo liceale di Trebisacce incontrano Piera Carlomagno
22 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
17 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
20 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
2 ore fa:Ad Acquaformosa arriva una delegazione europea per un workshop su Migrazione e Integrazione
19 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati

Rossano: pulizia mare, sarà aperto un tavolo tecnico

1 minuti di lettura

Una nuova e più efficace strategia di cooperazione per prevenire le criticità ambientali e garantire maggiore salubrità del mare. Tutte le attività di controllo e salvaguardia della costa, dal trattamento delle acque per finire alla manutenzione delle spiagge, in vista della prossima estate 2015, saranno oggetto di un tavolo tecnico operativo che sarà insediato nelle prossime settimane. Massima cooperazione, dunque, tra Amministrazione comunale e Capitaneria di Porto per garantire i necessari interventi volti alla tutela dell’ecosistema marino e, più in generale, alla salute dei cittadini. È quanto emerso dal cordiale e proficuo incontro istituzionale tenutosi stamani (martedì, 11 novembre) nella Sala del Sindaco all’interno del Palazzo di Città, nel Centro storico, tra il Primo cittadino Giuseppe Antoniotti ed il neo comandante della Capitaneria di Porto di Corigliano calabro, il Capitano di Fregata, Francesco Perrotti. All’incontro, hanno preso parte anche il Presidente del Consiglio comunale Vincenzo Scarcello, l’Assessore agli Affari generali, Rodolfo Alfieri ed il sottocapo del corpo di Guardia costiera Francesco Brunelli. Un incontro – afferma il Sindaco Antoniotti – che si inquadra perfettamente in quel percorso di proficua e diretta collaborazione tra le Istituzioni locali e le forze dell’ordine, allo scopo di garantire sicurezza e una migliore offerta di servizi ai cittadini. Con il nuovo comandante della Capitaneria di Porto di Corigliano abbiamo posto le basi per rilanciare le attività di gestione e controllo del territorio. La salvaguardia dell’ecosistema marino – sottolinea il Primo cittadino – rimane uno dei punti fermi di questa Amministrazione comunale che, pur facendo fronte a diverse difficoltà di natura economica ed organizzativa, è impegnata nell’offrire un corretto funzionamento dei depuratori, un monitoraggio costante dei fossi di scolo e, più in generale, nell’assicurare massima salubrità all’ambiente. Certo – chiarisce ancora Antoniotti – gli ambiti di intervento sono molteplici ed il territorio comunale è così vasto da non poter essere vigilato in maniera costante. Da qui la necessità di dover obbligatoriamente contare sulla cooperazione delle forze dell’ordine e della Capitaneria di Porto, da sempre promotrice di capillari attività di controllo. Pertanto – aggiunge il Sindaco – con il comandante Perrotti abbiamo stabilito che nelle prossime settimane sarà insediato un tavolo tecnico che si aggiornerà costantemente per pianificare tutti gli opportuni interventi che mirino a rendere operativa, da un lato, l’intera programmazione ambientale varata dall’Amministrazione comunale e, dall’altro, a confrontarsi costantemente sulle diverse criticità. Questo – conclude Antoniotti – con il dichiarato obiettivo di giungere alla prossima estate 2015 con un piano di salvaguardia delle acque che funzioni e sia quanto più soddisfacente per le migliaia di cittadini e turisti che sceglieranno il nostro mare come meta privilegiate delle loro vacanze.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.