12 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
14 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
8 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
8 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
12 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
9 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
10 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
10 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
9 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
13 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati

Rossano, proseguono i ministage degli studenti Itas-Itc

1 minuti di lettura
di REDAZIONE

Si è conclusa questa mattina, venerdì 5 febbraio, la terza fase dei ministage studenteschi al Comune di Rossano, con 22 ragazzi inseriti nel mondo lavorativo a stretto contatto con l’apparato burocratico della pubblica amministrazione e dei servizi al cittadini. Ufficio turistico, ragioneria e ufficio stampa: sono i settori in cui gli alunni sono stati impegnati nel corso dell’ultima settimana. Il progetto si è concretizzato nel contesto della convenzione sottoscritta tra l’Itas-Itc di Rossano e l’Ufficio Europa comunale diretto dal funzionario Benedetta De Vita. Vere e proprie esperienze lavorative, utili all’orientamento post istruzione, che hanno portato gli studenti ad interfacciarsi concretamente con il mondo del lavoro. Nell’ambito dei servizi al turista, in particolare, i ragazzi sono stati coinvolti nell’apprendimento dei principi fondamentali dell'attività di accompagnatore turistico. Grazie all’essenziale e indispensabile collaborazione del Club Trekking Rossano e del presidente Lorenzo Cara, i ragazzi per cinque giorni sono stati accompagnati alla riscoperta del Centro storico. Hanno studiato sul campo i monumenti, maggiori e minori, della Città del Codex insieme ai siti storici, ai quartieri e alle emergenze architettoniche e naturalistiche. Le tredici apprendiste guide saranno utilizzate nei tour attraverso il Centro storico che saranno proposti in occasione della 180esima edizione della Notte dei Fuochi di San Marco. Grazie alle esperienze di studio-lavoro presso l'ufficio Europa, invece, i ragazzi hanno avuto modo di interfacciarsi con le attività conoscitive e di approfondimento dei bandi comunitari, nell'ufficio stampa si sono immersi nell’esperienza della rassegna stampa dei quotidiani e delle testate web, mentre negli uffici di ragioneria hanno avuto modo di apprendere l’attività di contabilità dell’amministrazione pubblica e di catalogazione del patrimonio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.