8 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
9 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
11 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
10 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
12 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
10 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
12 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
9 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
13 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
11 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione

Rossano Pentastellata: internalizzare riscossione tributi

1 minuti di lettura
Il Meetup Rossano Pentastellata, sulla scia della battaglia condotta per abbattere gli sperperi, chiede che il servizio di riscossione dei tributi venga internalizzato e svolto dagli uffici interni. “Il 31 dicembre scadrà l’affidamento in concessione alla So.ge.t. del servizio di accertamento e riscossione dei tributi locali. Riteniamo che non debba essere rinnovato dal momento che il Comune dispone al suo interno di personale in grado di svolgere le medesime funzioni a costo zero. Le centinaia di migliaia di euro che si risparmierebbero potrebbero così essere svincolate ed utilizzate per il sociale. Magari per gettare le basi per un futuro reddito di cittadinanza. Che darebbe respiro a diverse famiglie in stato di indigenza. Oppure per ridurre le aliquote dei fin troppo salati tributi locali”.
ROSSANO PENTASTELLATA: IN CAMPAGNA ELETTORALE TUTTI D'ACCORDO
In campagna elettorale erano tutti d’accordo nel voler puntare sull’internalizzazione dei servizi. Adesso, con la concessione alla sua scadenza naturale, hanno l’opportunità di dimostrare che non si trattava delle solite promesse elettorali lanciate solo col fine di accalappiare quanti più voti possibile. Vedremo adesso chi sposerà la nostra proposta e chi, come al solito, farà finta di niente. E’ curioso inoltre leggere nella convenzione un comma (art. 3 comma 3) che imponeva alla Soget l’assunzione di personale residente nel nostro Comune per l’espletamento dei lavori di riscossione. Ma ci chiediamo: l'amministrazione comunale aveva all'epoca resa pubblica questa opportunità per i cittadini rossanesi così da aumentare saggiamente le possibilità lavorative sul territorio, oppure era stata nascosta per implementare il proprio potere elettorale favorendo i soliti parenti o amici degli amici?
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.