15 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
13 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
14 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
15 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
14 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
1 ora fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
13 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
2 ore fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
17 minuti fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Rossano, Pellegrino (FdI-AN): solidarietà a Rapani

1 minuti di lettura

Vile atto intimidatorio ai danni di Ernesto Rapani, “il Dipartimento tutela Vittime di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale esprime solidarietà al Coordinatore regionale di Fratelli d’Italia e capogruppo in consiglio comunale a Rossano. Ernesto è uomo di grande generosità e onestà; è stato un amministratore capace, contribuendo al rilancio urbanistico di Rossano. Ed è un politico leale e sempre attento ai problemi sociali. Ben comprendiamo come tutto questo faccia molta paura a chi non è abituato ad un confronto sano e corretto.

ROSSANO, LA CALABRIA NON HA BISOGNO DI “OMINICCHI”

Ma la Calabria ha bisogno di passione e coraggio, non di ominicchi che usano la paura per fermarne la crescita” Lo scrive in una nota Cinzia Pellegrino, Coordinatore Nazionale del Dipartimento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.