1 ora fa:Corigliano-Rossano brilla nel gelato: tre maestri gelatieri volano alla semifinale italiana del Gelato Festival World Masters
11 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
11 ore fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
26 minuti fa:Dalla Germania fino in Calabria: Fellbach e Cariati, un’amicizia che unisce due popoli
12 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
2 ore fa:Le ragazze della pallavolo Rossano Asd pronte per la prima gara in casa
46 minuti fa:A Camigliatello il sesto Raduno Nazionale del cane Pastore della Sila
1 ora fa:Crosia, finanziamento di 150mila euro per agricoltura e aree rurali
1 ora fa:150mila euro per la strada rurale Mileo-Commuaruso
6 minuti fa:Trebisacce, approvato il progetto esecutivo per il completamento del Lungomare

Rossano: monocolo danneggiato, l'indignazione del sindaco

1 minuti di lettura

Danneggiato il monocolo del belvedere della Montagna spaccata, di recente installazione a seguito del lavoro di restyling ultimato da Ecoross Srl. Il sindaco Antoniotti, che nelle prossime ore esporrà denuncia verso ignoti, condanna quello che, seppur isolato, rimane un gesto grave ed ingiustificabile a danno del patrimonio pubblico. Il decoro così come la necessità di garantire una Città in cui vigono ordine e sicurezza, rimangono elementi fondanti dell’azione politica dell’Amministrazione comunale. Non c’è giustificazione alcuna – dichiara Antoniotti – per motivare o spiegare il gesto inconsulto di qualche sconsiderato che nei giorni scorsi ha danneggiato il monocolo del nuovo belvedere della Montagna spaccata. Opera di qualche maleducato al quale, evidentemente, da fastidio il rispetto e la grande attenzione che questa Città e l’Amministrazione comunale hanno sempre dimostrato verso la tutela del decoro urbano. Certo, se da un lato stigmatizziamo questo fatto, sicuramente isolato e che segnalerò formalmente alle forze dell’ordine, dall’altro è da elogiare l’enorme senso civico dimostrato da tantissimi rossanesi che non hanno avuto remore nel denunciare l’accaduto. Da cittadino e da Sindaco di questa splendida comunità ho registrato, nelle ultime ore e attraverso i social network, il coro unanime di indignazione. Sintomo, questo – conclude il Primo cittadino - che Rossano è attiva e attenta in quello che è il processo di tutela e valorizzazione dell’immagine di una Città che ha fatto del decoro, dell’ordine e della sicurezza un suo prezioso biglietto da visita. Nei giorni scorsi, ricordiamo, il monocolo installato sull’area di sosta della Montagna spaccata, lungo la ex statale 177 “Silana rossanese”, riqualificata recentemente nel contesto delle proposte migliorative promosse da Ecoross Srl, è stato danneggiato dall’azione di ignoti vandali. I quali hanno preso di mira, distruggendola, la cassa ottica cercando di accedere, vanamente, al vano portamonete. Il monocolo, per il quale è stata predisposta la riparazione, ha una potenza ottica 15X60, composta da cinque elementi in tre gruppi. Le lenti sono protette da speciali filtri in cristallo temperato antigraffio e permettono di godere più da vicino e nei dettagli dello splendido panorama che offrono lo Scalo, il Mar Jonio e l’intera Piana di Sibari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.