1 ora fa:Danza e inclusione, trona a Co-Ro l'evento "Dance… No Limits"
2 ore fa:A San Lorenzo del Vallo un convegno sulle energie alternative "Eolico: benefici e impatto su Salute e Ambiente"
3 ore fa:All'Unical una lezione del Procuratore Capomolla sul contrasto alle droghe
1 ora fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
14 minuti fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
59 minuti fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
4 ore fa:Luca Trapanese nuovo Socio Onorario dell'associazione "Unici Diversi Uguali"
2 ore fa:Governo accelera sull'Autonomia differenziata, Orrico (M5s): «La disgregazione economica e sociale del Paese si avvicina»
4 ore fa:Morano Calabro, l’appello dell'associazione Acanto per salvare la storica stazione FCL
3 ore fa:VOLLEY - Il centrale Stefano Pirozzi entra ufficialmente nella Sprovieri Corigliano Volley

Rossano, modifiche alla viabilità urbana

1 minuti di lettura

Rossano, modifiche alla viabilità. Verrà messa in opera una griglia stradale nei pressi del pozzo Binanno, in contrada Lampa Patire. Le alterazioni dureranno da sabato 25 a lunedì 27 marzo. Dalle ore 8 e fino all’ultimazione dei lavori vigerà il divieto di sosta e di transito a tutti i veicoli. 

ROSSANO, ISTITUITO SENSO UNICO

Per garantire la sicurezza delle persone è stato istituito il senso unico nel tratto tra viale Santo Stefano e piazza Cesare Rossi. Con direzione di marcia viale S. Stefano piazza C.Rossi. Divieto di fermata sul lato destro della strada in questione. E divieto di fermata lungo il lato di viale S.Stefano antistante la Caserma. È quanto stabilito nelle ordinanze sindacali emanate nei giorni scorsi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.