3 ore fa:Maggioranza Stasi tra malumori, poteri paralleli e 'mmasciate
2 ore fa:La cucina per promuovere identità e favorire l'incontro: Barbieri accoglie la comunità di Lungro
2 ore fa:Iraceb, Uva incalza la Regione: «È tempo di risposte. Il Presidente si assuma le proprie responsabilità»
51 minuti fa: Mario Oliverio lancia l'iniziativa "Ricostruire" per far ripartire l'area progressista
4 ore fa:A Cosenza arriva lo show di Damiano Giordano "E dio creò l'uomo per dare da mangiare al gatto"
4 ore fa:Presidenza Provincia, la Sibaritide-Pollino in movimento: Stasi, Capalbo, Lo Polito e Pappaterra nella partita
3 ore fa:Viaggio nel futuro d'impresa: i Giovani Imprenditori di Confindustria in Calabria per l'evento nazionale
1 ora fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati celebra la nona Giornata Mondiale dei Poveri
21 minuti fa:Nuova Statale 106, Stasi: «Bene l'aggiudicazione dei 2 lotti. Ora opere complementari»
1 ora fa:Lavori agli argini del Crati: l’Amministrazione cassanese ha incontrato i tecnici della Regione

Rossano.Leonardo Trento: "Il centrosinistra locale non riesce a fare sintesi"

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Tutto ciò che è successo in questi ultimi anni, le enormi e gravi spoliazioni subite dalla nostra città e, più in generale, dall'intero territorio,  conseguenza della incapacità di essere "autonomi e indipendenti" nelle scelte che contano, non ha, purtroppo, fornito alcun insegnamento. Con rammarico e rabbia, prendo atto delle enormi difficoltà decisionali di un centrosinistra locale, poco attento alle dinamiche territoriali, che, pur in presenza di un obiettivo spezzettamento del centrodestra locale, non riesce a fare sintesi, sempre alla ricerca di qualcosa e/o qualcuno che possa ricevere la benedizione di coloro che questo territorio lo hanno devastato. Ecco che allora si parla di strane alleanze e di nomi che con la politica hanno poco o nulla a che vedere. Questi signori che stanno deviando il percorso naturale della politica, che sono gli stessi che nel 2011 hanno consegnato la città ad Antoniotti con un voto plebiscitario, che pensano di orchestrare dall'esterno, facendo però attenzione a non scendere in campo per evitare figuracce, che per 5 anni si sono eclissati dalla vita politica, sono gli unici responsabili della ennesima frantumazione del centrosinistra locale.  Ancora una volta questi signori, usciti dal loro letargo in vista dell'appuntamento elettorale, con le loro alchimie hanno rotto un equilibrio che si era costruito o si cercava di costruire all'interno del centro sinistra. Il risultato è, purtroppo, sotto gli occhi di tutti: a due mesi dalla presentazione delle liste, il centrosinistra non ha un proprio candidato ufficiale ed unitario. E ciò certo non per colpa mia e/o del mio partito: quando già a novembre scorso alcuni ex consiglieri di opposizione pressavano perché venisse ufficializzata una mia candidatura, ho sempre detto che era necessario attendere e arrivare a confronto e sintesi con il PD locale. Ho continuato a ribadire questi concetti anche dopo aver avuto incontri con esponenti di altri partiti e movimenti politici, ORGOGLIOSO della mia appartenenza. Oggi prendo atto che altri, che pur storcevano il muso quando si ipotizzavano possibili alleanze, stanno valutando simili ipotesi.  E' proprio vero: siamo una città di bizantini!  Leonardo Trento  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.