3 minuti fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio
15 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
16 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
33 minuti fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
14 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
1 ora fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
14 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
16 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
17 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
17 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente

Rossano,le scuole primarie alla cerimonia finale della manifestazione Letture d'Autunno

1 minuti di lettura
Rossano. Tanti i  bambini delle scuole primarie dei 4 Istituti Comprensivi della città, che questa mattina hanno preso parte alla cerimonia finale della manifestazione "Letture d'autunno", nel chiostro di Palazzo San Bernardino. L'iniziativa, organizzata dagli Assessorati alla Cultura e alla Pubblica Istruzione  ha coinvolto per due settimane (dal 6 al 20 novembre) gli scolari di tutte le scuole che si sono avvicendati nelle visite alla Biblioteca Comunale, accompagnati dalla responsabile di biblioteca Patrizia Corrado, e nelle attività di laboratorio di lettura e scrittura. A partire dal libro "Il lupetto Carletto e altre storie" (L'Eco dello Jonio, 2017) curate dalla redattrice della casa editrice Erminia Madeo. Di fronte agli assessori Serena Flotta e Angela Stella, al responsabile del servizio Cultura e Pubblica Istruzione Benedetta De Vita e al sindaco Stefano Mascaro, alcuni bambini hanno letto le storie che hanno realizzato in gruppo.
ROSSANO: NON SONO MANCATI I MOMENTI EMOZIONANTI 
I loro lavori sono stati stampati e sono diventati dei piccoli libri che portano in copertina i loro nomi. Alcuni di essi, in maniera simbolica, sono stati donati a Elda Marincolo e alla sua piccola Teresa. In memoria di Carlo Pierciavalle, il protagonista del libro illustrato che ha visto i bambini impegnati in questi giorni di attività in biblioteca. Tutti i bambini hanno ricevuto una copia del loro lavoro di gruppo e un piccolo attestato di partecipazione. Mentre a ogni classe è stata donata una copia del libro "Il lupetto Carletto e altre storie" di Daniela Marincolo. Ogni istituto comprensivo ha ricevuto un attestato di partecipazione. La finalità della prima edizione di tale iniziativa è stata quella di far conoscere e scoprire i luoghi della biblioteca. I loro scaffali e i libri che li abitano. [gallery link="file" ids="59431,59433,59434,59435,59436"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.