7 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
8 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
8 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
10 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
9 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
10 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
7 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
9 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari

Rossano,le scuole primarie alla cerimonia finale della manifestazione Letture d'Autunno

1 minuti di lettura
Rossano. Tanti i  bambini delle scuole primarie dei 4 Istituti Comprensivi della città, che questa mattina hanno preso parte alla cerimonia finale della manifestazione "Letture d'autunno", nel chiostro di Palazzo San Bernardino. L'iniziativa, organizzata dagli Assessorati alla Cultura e alla Pubblica Istruzione  ha coinvolto per due settimane (dal 6 al 20 novembre) gli scolari di tutte le scuole che si sono avvicendati nelle visite alla Biblioteca Comunale, accompagnati dalla responsabile di biblioteca Patrizia Corrado, e nelle attività di laboratorio di lettura e scrittura. A partire dal libro "Il lupetto Carletto e altre storie" (L'Eco dello Jonio, 2017) curate dalla redattrice della casa editrice Erminia Madeo. Di fronte agli assessori Serena Flotta e Angela Stella, al responsabile del servizio Cultura e Pubblica Istruzione Benedetta De Vita e al sindaco Stefano Mascaro, alcuni bambini hanno letto le storie che hanno realizzato in gruppo.
ROSSANO: NON SONO MANCATI I MOMENTI EMOZIONANTI 
I loro lavori sono stati stampati e sono diventati dei piccoli libri che portano in copertina i loro nomi. Alcuni di essi, in maniera simbolica, sono stati donati a Elda Marincolo e alla sua piccola Teresa. In memoria di Carlo Pierciavalle, il protagonista del libro illustrato che ha visto i bambini impegnati in questi giorni di attività in biblioteca. Tutti i bambini hanno ricevuto una copia del loro lavoro di gruppo e un piccolo attestato di partecipazione. Mentre a ogni classe è stata donata una copia del libro "Il lupetto Carletto e altre storie" di Daniela Marincolo. Ogni istituto comprensivo ha ricevuto un attestato di partecipazione. La finalità della prima edizione di tale iniziativa è stata quella di far conoscere e scoprire i luoghi della biblioteca. I loro scaffali e i libri che li abitano. [gallery link="file" ids="59431,59433,59434,59435,59436"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.