9 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
8 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
10 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
10 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
12 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
8 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
12 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
11 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
11 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
9 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa

Rossano: lavori centro storico, nuovi spazi per turismo

2 minuti di lettura

Restyling del Centro storico per assicurare ai turisti della Città del Codex maggiori servizi e una migliore e completa fruizione del patrimonio artistico-culturale. Con questo obiettivo sono state avviate contemporaneamente le opere di realizzazione del nuovo parcheggio di Sant’Antonio e di ampliamento dell’anfiteatro comunale, in modo da essere completate e fruibili simultaneamente. Si inseriscono, invece, in una più ampia attività di riqualificazione artistica e funzionale dell’abitato, la ripavimentazione in selciato e pietra lavica di Corso Garibaldi ed il recupero della grotta di Porta Portello, in località Traforo. Caputo: L’obiettivo è garantire ai visitatori una Città bella e che sappia far fruire le sue inestimabili bellezze. Proseguono senza sosta i lavori nei cantiere avviati all’interno del perimetro del Centro storico che consentiranno di restituire un aspetto sicuramente più affascinante alla Città alta, sia da un punto di vista estetico che monumentale, ma anche nell’erogazione di nuovi servizi per cittadini e turisti. Soddisfatto il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici e Turismo, Guglielmo Caputo, che sta seguendo costantemente l’inter dei lavori. È un piacere – commenta – veder crescere, giorno dopo giorno, nuovi ed essenziali interventi per il rilancio del nostro Centro storico. L’Amministrazione Antoniotti – dichiara Caputo – sin dal suo insediamento ha puntato tantissimo sulla riqualificazione della Città alta e pur tra mille ristrettezze economiche, che non hanno permesso la programmazione e l’attuazione di grandi opere, sono stati comunque rivisti i progetti in itinere e sono stati avviati una serie di interventi che offriranno, senza dubbio, un valore maggiormente attrattivo e trainante a Rossano. Sia sul piano dei servizi che della proposta. Vogliamo, infatti, che la Città del Codex – prosegue il Vicesindaco – possa garantire, a chi la vive, un aspetto più decoroso e offrire invece, a chi la visita, la massima fruibilità del suo patrimonio. La ripavimentazione di corso Garibaldi andrà a completare del tutto il progetto di riqualificazione viaria del Centro storico avviata alla fine degli anni ’90. Mentre altri piccoli ma determinanti interventi, com’è appunto l’apertura al pubblico di una grotta tufacea del Traforo, a molti finora sconosciuta, arricchiranno – conlclude Caputo - ancora di più, la già importante proposta turistica. Nei giorni scorsi hanno preso il via i lavori di rifacimento del fondo stradale di Corso Garibaldi che interesseranno il tratto compreso tra Piazza Grottaferrata e Porta dell’Acqua. L’intervento rientra nella più ampia programmazione economico-finanziaria dei Pisu, rimodulata dal Governo Antoniotti. Il tracciato stradale sarà nuovamente ricomposto con pietra lavica e con la guida centrale in selciato. Inoltre saranno manutentati tutti i servizi sottostanti. Ancora, sarà ristrutturato il pavimento del terrazzo del momunento ai Caduti con l’istallazione di nuovi elementi luminosi a lanterna. Contestualmente, lungo la via d’accesso a Porta Portello, in località Traforo si stanno completando i lavori d’accesso a una delle grotte più belle e sconosciute, custodite nel Centro storico, e la sua contestuale pulizia. Un altro patrimonio monumentale della Città che, grazie all’intervento dell’Amministrazione comunale, torna a rivivere.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.