14 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
14 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
2 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
16 minuti fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
15 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
15 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
16 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
46 minuti fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
1 ora fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
16 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»

Rossano, la storia di un deportato calabrese nel nuovo libro di Cosentino

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Giovanni GRILLO, da Melissa al Lager – la vicenda di un deportato calabrese. È, questo, il titolo del libro del giornalista RAI Gennaro COSENTINO, che sarà presentato il prossimo GIOVEDÌ 19 NOVEMBRE, in occasione del convegno STORIE DI LAGER E DI LIBERTÀ: IL SACRIFICIO DEI CALABRESI NELL’EPOPEA DELLA LIBERAZIONE. All’evento, parteciperanno, tra gli altri, l’Autore e l’assessore regionale alla cultura Federica ROCCISANO. Promosso dall’Associazione I ROSSANESI NEL MONDOGENNARINO SCORZA, CROCE AL MERITO DI GUERRA E MEDAGLIA D’ONORE, dalla FONDAZIONE NENNI e dallo storico Liceo classico SAN NILO di Rossano, in partnership con l’ECO DELLO JONIO e l’innovativa PESCHERIA CON COTTURA“DA GENNARINO”, di recente inaugurata a Rossano Scalo, l’appuntamento è previsto per le ORE 9,30, nell’Auditorium del Liceo Scientifico, allo scalo. L’evento è patrocinato dalla Regione Calabria, dalla Provincia di Cosenza, dall’ANRP Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’internamento, dalla guerra di liberazione e loro famiglie, e dall’Associazione nazionale EX INTERNATI. Interverranno, per portare il loro saluto, il Sindaco di Rossano Giuseppe ANTONIOTTI, il Presidente della Commissione Bilancio regionale On. Giuseppe AIETA e la Dirigente scolastica dell’istituto d’istruzione superiore “San Nilo” Adriana GRISPO.  Seguiranno gli interventi di Daniele GAROFALO, docente di storia e filosofia del lieo classico San Nilo, Michelina GRILLO, Dirigente del Ministero del Tesoro e figlia del deportato Giovanni GRILLO e Titti SCORZA, vicepresidente dell’associazione I Rossanesi nel Mondo. Dopo la presentazione dei lavori didattici sul tema a cura degli studenti del Liceo Classico San Nilo e prima dello spazio dedicato al dibattito, concluderanno gli interventi l’assessore regionale ROCCISANO ed il sindaco di san Demetrio Corone, Cesare MARINI. Sono previsti anche intermezzi musicali a cura della scuola del Maestro CAMPANA e degli studenti del Lieo Classico “San Nilo”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.