10 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
8 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
9 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
11 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
12 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
9 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
12 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
13 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
10 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
11 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”

Rossano: interrogazione parlamentare sul voto di scambio

1 minuti di lettura
Il “Caso Rossano" finisce in Parlamento. I deputati (Pippo Civati, Beatrice Brignone, Luca Pastorino, Andrea Maestri e Toni Mattarelli) si rivolgono al ministro dell'Interno sulle ipotesi di voto di scambio, citando inoltre l'esposto del candidato Flavio Stasi, fuori dal ballottaggio per una manciata di voti. «Quest’ultima tornata elettorale ci ha consegnato la cronaca di episodi molto controversi sui quali è necessario fare luce al più presto. Ci riferiamo in particolare alla vicenda di Rossano, in provincia di Cosenza, dove i media hanno raccontato che a poche ore dal ballottaggio, uno dei candidati a sindaco, Flavio Stasi, della lista Rossano pulita, ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica per segnalare irregolarità nelle operazioni di scrutinio ai seggi. Oltre a questo la denuncia parla anche di omissioni da parte di alcuni presidenti di seggio che non avrebbero segnalato ai seggi la presenza di persone – presumibilmente in difficoltà economiche – accompagnate a votare addirittura su dei furgoni e pagate per il loro voto. Voto di scambio e anomalie che gettano ombre pesanti sul voto in una terra dove purtroppo assistiamo troppo spesso a deficit di democrazia e legalità.Per questo abbiamo depositato un’interrogazione urgente al Ministro dell’Interno per chiedere se sia a conoscenza di quanto segnalato a Rossano e, considerata la gravità dei fatti denunciati dal candidato Stasi, se non intenda intervenire urgentemente con gli strumenti in suo possesso al fine di verificare quanto accaduto. Non si può macchiare in questo modo il momento più importante della vita democratica di un’intera comunità, soprattutto in un contesto messo a dura prova dalle infiltrazioni delle mafie e dell’illegalità».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.