12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
13 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
10 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
14 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
15 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
16 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
15 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
14 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
13 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa

Rossano, grande successo per l'evento Fidapa

1 minuti di lettura
L’ambiente e l’etica al centro del dibattito di inaugurazione per l’anno sociale 2015/2016 della Fidapa Rossano. Grande partecipazione di pubblico per un evento che segnerà il passo di una nuova e fresca gestione della Sezione di Rossano. La serata è iniziata con il rituale del passaggio delle consegne dalla Past President Rosalba MERCOGLIANO alla neo Presidente Silvana SCARNATI che guiderà l’associazione nel biennio 2015/2017. Tante le novità e gli eventi già in cantiere, tra questi il Trentennale dell’Associazione, dei convegni medici e scientifici e il rinomato concorso Nazionale “Maggio Musicale”. Ieri, 5 Novembre, nella suggestiva cornice della sala Rossa di Palazzo S. Bernardino, l’inaugurazione dell’anno sociale 2015/2016 è stata suggellata da un dibattito di altissimo livello intitolato “Ambiente ed etica alla luce dell’enciclica “Laudato Si’” di Papa Francesco” a cui sono interventi illustri e qualificati relatori. Tra questi la Docente di Ecologia dell’Università della Calabria Luana GALLO che, supportata da alcune slide grafiche ha illustrato, in maniera approfondita ma scorrevole, l’ecologia soffermandosi sui danni causati dall’inquinamento e sulla necessità d cambiare stili di vita Toccante l’intervento dell’Arcivescovo, S.E Mons. Giuseppe SATRIANO, che sulla base dell’enciclica “Laudato Si”, ha posto l’accento sul disagio spirituale alla base di un consumismo esasperato e di un individualismo regnante. L’enciclica del Sommo Pontefice sottolinea appunto l’interconnessione tra degrado ambientale e degrado sociale. Il deterioramento etico, del nostro tempo, induce gli uomini ad istaurare rapporti basati sull’egoismo e non più sul valore della comunità. Una logica dell’usa e getta impera nei confronti del nostro ecosistema, continuamente violentato e deturpato. La formazione e l’educazione delle nuove generazioni resta dunque l’unica via di uscita per attuare un’autentica “Conversione Ecologica”. Il dibattito coordinato dalla Giornalista Stefania SCHIAVELLI è stato inoltre allietato da un intermezzo musicale di Branduardi “Il Cantico delle Creature”. Il dibattito, patrocinato dal Comune di Rossano, è stato arricchito dall’intervento dell’assessore alla Cultura Stella PIZZUTI e del Consigliere Regionale Giuseppe GRAZIANO. A concluderei lavori la Vice Presidente del distretto Fidapa Sud Ovest Giusy PORCHIA, che portando all’assemblea i saluti della Presidente Vincenzina NAPPI, ha rimarcato la necessità di rivedere le scelte di consumo e le abitudini per evitare eventi catastrofici come quelli degli ultimi mesi in Calabria. Rispettare la natura per rispettare se stesse. Numerose le autorità Fidapa presenti in sala, autorità civili e rappresentanti i associazioni cittadine. ​ Nuovo ORGANIGRAMMA FIDAPA ROSSANO: “UNITE PER CRESCERE” COMITATO DI PRESIDENZA Presidente Silvana SCARNATI Past Presidente Rosalba MERCOGLIANO Vice Presidente Margherita CASTAGNARO Segretaria Anna RUFFO Tesoriera Antonia PERNA REVISORI DEI CONTI Federica TERZI Rosetta DE SIMONE Maria IPPOLITO CONSIGLIERI Maria Beatrice CERASOLI Rosaria MUSUMECI Maria RIZZUTI Graziella BATTAGLIA Giuliana CARUSO
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.