4 ore fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
31 minuti fa:Villapiana, Sidercem ottiene l’autorizzazione del Mit per le prove su materiali da costruzione
1 ora fa:Plataci è ufficialmente connessa alla fibra: al via la nuova era digitale
4 ore fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
3 ore fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025
3 ore fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
2 ore fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
1 minuto fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
5 ore fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»

Rossano Futura, domenica 13 gazebo in Piazza Le Fosse

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Il movimento ROSSANO FUTURA, a sostegno di Tonino CARACCIOLO Sindaco, incontrerà ancora una volta i cittadini DOMENICA 13 MARZO, dalle Ore 17 alle 20, in piazza Bernardino Le Fosse, allo Scalo ROSSANO FUTURA ribadisce il proprio sostegno della protesta promossa dal comitato pro alluvionati di Corigliano e Rossano che, nei giorni scorsi, ha manifestato al Governatore OLIVERIO a Rossano le proprie ragioni con la reiterata richiesta di un fondo di solidarietà, al pari di quanto già avvenuto in altre regioni italiane colpite da eventi alluvionali. NO ALLE TRIVELLAZIONI, ROSSANO FUTURA informerà e sensibilizzerà in piazza i cittadini promuovendo il Sì al referendum del 17 APRILE prossimo richiesto da 9 regioni. A prescindere dal raggiungimento del quorum – dichiara CARACCIOLOla partecipazione dei nostri territori deve essere massiccia ed inequivocabilmente contraria a quanti vorrebbero violentare ulteriormente questa terra. RIAPERTURA TRIBUNALE ROSSANO. Nella stessa giornata di DOMENICA 13, in Piazza Le Fosse, su iniziativa di ROSSANO FUTURA, partirà inoltre una raccolta firme per una petizione da inviare al Presidente della Repubblica Sergio MATTARELLA quale supremo garante della Costituzione Repubblicana e Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura. Dobbiamo far arrivare al Capo dello Stato – scandisce CARACCIOLO – le nostre denuncia e protesta per l’intollerabile privazione del diritto alla giustizia per le popolazioni di questo vasto territorio, conseguenza diretta della sciagurata ed ingiusta chiusura del Tribunale di Rossano. Anche attraverso questa petizione ribadiremo il nostro sostegno alla manifestazione di protesta a Roma promossa, per il prossimo GIOVEDÌ 17 MARZO, dal  Gruppo d’Azione per la Verità sul Tribunale di Rossano che si ritroverà a Roma. Allo stesso tempo – conclude CARACCIOLO – rinnoviamo l’invito a tutti dare senso alle ragioni di una mobilitazione che sia veramente diffusa, popolare e più efficace di quanto non sia oggi, attraverso la restituzione massiccia dei certificati elettorali da parte della cittadinanza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.